A Muggia il Park Caliterna gratis domeniche e festivi

MUGGIA. C’è attesa, a Muggia, per il varo di un Piano parcheggi rinnovato, che le direttive della giunta Nesladek preannunciano rivolto ad una mobilità sostenibile, conciliabile con un potenziamento della rete ciclopedonale all’interno e nei dintorni del centro storico. Presto si penserà dunque ai pedoni e ai ciclisti; per il momento, l’amministrazione ha deciso di porgere un “presente” pasquale agli automobilisti. Il piano superiore del Parcheggio Caliterna, cioè il lastrico solare, sarà gratuito tutte le domeniche e tutti i giorni festivi. Posto proprio all’ingresso della cittadina, si rivela strategico per chiunque intenda avvicinarsi al centro con il proprio veicolo, sia per motivi di utilità (i residenti) sia di svago (i visitatori che si recano a Muggia nelle giornate non lavorative).
Pagamento sospeso per tutti, dunque. Diversamente, come recita una nota del Comune, «la gratuità non coinvolgerà il parcheggio interrato, dove resterà in vigore la normale tariffazione della sosta, al fine di garantire un adeguato grado di rotazione nell’area del centro cittadino e attenuare situazioni di disagio dal punto di vista della circolazione». Il provvedimento, adottato d’accordo con la Consulta economica su una linea già consolidata in molte città italiane, è in vigore da domenica 24 marzo ed ha riscosso numerosi consensi. Si tratta, prima ancora che di un incentivo per i visitatori, di una piccola agevolazione per i muggesani. Nonostante la possibilità di parcheggiare gratuitamente esponendo un apposito bollettino, riconosciuta dall’amministrazione locale a chi risiede nel centro storico e anche a chi soltanto vi lavora, la “caccia” allo stallo non è mai semplice nella cittadina istroveneta.
La giunta comunale muggesana e i progettisti hanno annunciato cambiamenti importanti nel prossimo futuro, con un occhio di riguardo alla vivibilità urbana dal punto di vista dei pedoni, ma senza perdere di vista le esigenze degli automobilisti. «L’istituzione del parcheggio gratuito al piano superiore del “Caliterna”, la domenica e nei festivi – ha dichiarato l’assessore alla Promozione e alla cura della città Stefano Decolle – rappresenta un primo passo verso una rivisitazione del Piano parcheggi, a cui stiamo lavorando; la nuova regolamentazione sarà un’ulteriore occasione per agevolare l’accesso al centro storico e per attirare altri visitatori e turisti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo