Appello Croce Verde: «Agevolare il passaggio di addetti e ambulanze»
«Muoversi all’interno della manifestazione non è semplice, per questo chiediamo alle persone che parteciperanno a Gusti di Frontiera di agevolare il passaggio dei soccorritori e delle ambulanze». L’appello viene dalla Croce Verde Goriziana per voce del direttore Andrea Colpo.
Nelle scorse edizioni della festa, spesso, i mezzi di soccorso hanno dovuto faticare per farsi strada tra la folla e, in casi d’emergenza grave, anche pochi secondi possono fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo, da oggi a domenica, per vegliare sulla salute dei cittadini, verrà schierato un apparato sanitaria potenziato. Per quanto importanti possano essere i numeri, la collaborazione dei singoli rimane però fondamentale. Anche solo spostarsi e fare spostare le persone in tempi rapidi può essere d’aiuto.
Il piano d’emergenza sanitaria prevede per i momenti di maggior afflusso la presenza di 20 soccorritori a piedi, di due medici, di tre infermieri e di quattro ambulanze con altrettanti autisti, oltre al punto medico avanzato nella sede di via Crispi, dove è presente anche la centrale operativa per il coordinamento degli interventi sanitari.«Quest’anno – ricorda Colpo – nelle fasce più critiche di venerdì e sabato potremo contare anche sull’ausilio della Misericordia di Cormons, che ci aiuterà con dei volontari e un’ambulanza, delle delegazione di Gorizia e Trieste della Cisom, che fornirà dei soccorritori a piedi, e della Croce rossa di Gorizia, che metterà a disposizione altri volontari sempre per il soccorso a piedi».—
S.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo