Cigni e pistoleri in arrivo da Doberdò e Monfalcone per la sfilata di Opicina

. Dalla provincia di Gorizia saranno due i gruppi mascherati che prenderanno parte alla 53.ma edizione del Carnevale carsico: i Mati pel Carneval di Monfalcone e il team della frazione di Marcottini – Poljane di Doberdò del Lago.
I Mati pel Carneval, dopo il terzo posto raggiunto alla sfilata di Gorizia, insceneranno una specie di rivisitazione del titolo del film “Balla coi lupi”, dove all’interno di un’ambientazione che ricorderà il Far West vi sarà un suggestivo ballo con le marionette.
«I ballerini saranno vestiti in modo da richiamare un po’ le tematiche dal Far West come il pistolero, il bandito e lo sceriffo, ovviamente esageratamente colorati e allegri. Assieme a loro ognuno avrà una pupa per ricreare una vera e propria coppia», racconta Marina Benci, cofondatrice e anima del gruppo carnascialesco monfalconese.
In tutto le coppie saranno 22, più qualche ballerino solitario. La musica di sottofondo sarà rigorosamente country. «Speriamo di portare anche quest’anno un po’ di allegria in più per le strade di Opicina. Naturalmente saremo presenti anche ad altre sfilate, dopo Gorizia, andremo a Romans d’Isonzo e Monfalcone», aggiunge la stessa Benci.
E come da tradizione i Mati pel Carneval non mancheranno di presenziare anche a Venezia, dove si recheranno lunedì 24 febbraio. Una vetrina nella quale mettersi in mostra e catturare l’interesse e gli applausi dei turisti.
Dal Comune di Doberdò del Lago, e più precisamente da Marcottini – Poljane, arriverà invece un gruppo mascherato di oltre 100 persone, uno dei più numerosi del Carnevale carsico, fresco vincitore della sfilata di Gorizia.
Il team capitanato da Manuel Ferletic proporrà un’allegra rivisitazione del Lago dei cigni. «Lo rappresenteremo attraverso una serie di costumi in cui prevarrà naturalmente la componente dei cigni bianchi. Accanto a loro ci sarà il grande cigno bianco reale e il cigno nero. Ci sarà poi l’insegnante di danza», racconta Ferletic.
Per quanto concerne le coreografie verranno presi brani ad hoc oltre a della musica contemporanea. Il gruppo di Marcottini sarà presente anche alle sfilate di Savogna d’Isonzo e Grado. Chiari gli obbiettivi: «Divertirci sarà come sempre fondamentale. Andiamo a sfilare con un spirito molto sereno, senza competizione. Se poi dovessimo arrivare sul podio, tutto sarebbe ancora più bello, ma preferiamo volare bassi con i nostri splendidi cigni».–
(15. - fine)
Riproduzione riservata © Il Piccolo