Il sindaco Felcaro nell’Ausir

Rappresenterà i Comuni dell’Isontino nell’Autorità regionale unica acqua e rifiuti

CORNMONS. Il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, è stato eletto rappresentante dell’Isontino in seno all’Assemblea regionale dell’Ausir, l’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti, agenzia recentemente istituita dalla Regione proprio per occuparsi di acqua e gestione integrata dei rifiuti urbani.

A nominare Felcaro è stata l’assemblea dei sindaci dell’Isontino, della quale è divenuto automaticamente in questo modo il presidente. Ma cos’è l’Ausir? Svolge funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani.

L’assemblea regionale dell’Ausir è un organo permanente ed è costituita da un sindaco per ciascuna area di aggregazione dei Comuni.

A rappresentare la provincia isontina nell’istituto sarà quindi il primo cittadino cormonese. Le assemblee locali come quella isontina potranno esprimere un parere consultivo sulla proposta del piano d’ambito e dei relativi aggiornamenti, un parere vincolante sulla proposta di forma di affidamento del servizio e sull’individuazione degli ambiti dei affidamento dei servizi di dimensione provinciale e approvare il programma quadriennale degli interventi.

Ai componenti degli organi dell’Ausir non è dovuto alcun compenso, gettone o indennità per l’esercizio delle funzioni svolte: è riconosciuto loro unicamente il rimborso delle spese di trasferta.

Felcaro è stato individuato dai colleghi sindaci dell’Isontino dopo il punto portato a casa sulla questione Pecol dei Lupi: Felcaro fu a capo infatti dell’assemblea di sindaci facenti parte di Isa Ambiente in cui si chiedeva alla Regione di intervenire affinché i Comuni venissero sgravati delle spese di gestione della discarica cormonese. Una richiesta poi accolta dall’assessore regionale all’Ambiente, Sara Vito, e dall’intero esecutivo del Friuli Venzia Giulia che ha stanziato un milione e cinquanta mila euro per coprire i costi di gestione degli anni 2018 e 2019, permettendo così alle municipalità ingenti risparmi sulla bolletta Tari per lo raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

La sola Cormons, per esempio, risparmierà circa 25 mila euro annui per una bolletta dei rifiuti in media più leggera di 7, 5 euro a famiglia. «Sono onorato e soddisfatto di essere stato scelto dai colleghi sindaci per questo incarico in seno all’Ausir – è il commento di Felcaro – all’interno del quale mi farò portavoce delle istanze del territorio, confrontandomi direttamente con i tecnici e gli assessori regionali competenti in materia di risorse idriche e gestione dei rifiuti riguardo il nostro ambito». (m. f.)



Riproduzione riservata © Il Piccolo