Lussino scommette sugli hotel di lusso per la nuova stagione

LUSSINPICCOLO. La stagione turistica che coincide con la Pasqua è alle porte e a Lussino fervono i preparativi per l’accoglienza dei primi vacanzieri. Assieme alla Pasqua non è lontana la festività...
Di Andrea Marsanich

LUSSINPICCOLO. La stagione turistica che coincide con la Pasqua è alle porte e a Lussino fervono i preparativi per l’accoglienza dei primi vacanzieri. Assieme alla Pasqua non è lontana la festività del Primo Maggio, che vede tradizionalmente centinaia di villeggianti fiondarsi sull’isola altoadriatica, almeno questa è la speranza degli operatori. L’obiettivo è chiaro: superare le cifre registrate nel 2013, con 282mila arrivi e 2 milioni e 200mila pernottamenti.

In questo senso le responsabilità maggiori spettano all’azienda alberghiera lussignana Jadranka, da pochi mesi di proprietà all’89,14 per cento dell’impresa russa Beta ulaganja. La Jadranka è titolare della stragrande maggioranza di alberghi e campeggi a Lussino e negli ultimi anni ha avviato un poderoso ciclo di investimenti che riguarda attualmente due strutture. Sono il Vitality Hotel Punta di Lussingrande che dopo un investimento di 12 milioni e mezzo di euro offrirà nuovi contenuti, tra i quali un complesso di piscine. I lavori di ristrutturazione sono alle battute finali, con il Punta che sarà a disposizione da questa estate. Sempre nei mesi estivi aprirà i battenti il rinnovato hotel Bellevue, dislocato nell’incantevole baia di Cigale e che rappresenterà uno dei punti di forza della Jadranka, passando da 3 a 5 stelle. Il fratello minore di Lussino, che è turisticamente parlando l’isola di Cherso, ha le identiche ambizioni.

Si dice che l’appetito vien mangiando e infatti l’isola ha registrato l’anno scorso 789mila pernottamenti, risultato superiore su base annua del 2 per cento. A incidere sono stati soprattutto i campeggi e gli alberghi, che hanno piazzato un +3 pc rispetto al 2012. Sanja Živanovic, direttrice della locale Assoturistica, ha reso noto che i preparativi per la stagione 2014 sono in pieno corso. È stata collocata la nuova segnaletica turistica e concordate numerose iniziative, tra cui l’Orc, il campionato velico centroeuropeo, appuntamento destinato a confermare Cherso quale centro adriatico e mediterraneo nelle gare veliche. Gli addetti ai lavori, dopo le lamentele dell’anno passato, hanno garantito che nei mesi a venire le spiagge chersine saranno pulite e con servizi di alto livello.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo