Museo Revoltella: dopo la Masau anche il direttore va in pensione

«Il direttore dei musei civici di storia e arte sarà anche il direttore del Museo Revoltella. Come adesso». Roberto Cosolini, sindaco di Trieste, non scioglie l’enigma. E soprattutto non dice che il...
Lasorte Trieste 24/02/12 - Museo Revoltella, Maria Masau Dan, Direttrice
Lasorte Trieste 24/02/12 - Museo Revoltella, Maria Masau Dan, Direttrice

«Il direttore dei musei civici di storia e arte sarà anche il direttore del Museo Revoltella. Come adesso». Roberto Cosolini, sindaco di Trieste, non scioglie l’enigma. E soprattutto non dice che il direttore del Museo Revoltella sarà anche il direttore dei musei civici di storia e arte come è successo con la dirigente Maria Masau Dan. Il problema si pone perché la direttrice del museo andrà in pensione a fine anno. Il rischio che con lei vada in pensione anche la carica di direttore di una delle gallerie d’arte modera più importanti d’Italia. «Non cambia nulla. Sarà come adesso», assicura il sindaco senza rassicurare sul destino del museo disegnato da Carlo Scarpa. La Masau Dan, infatti, è diventata direttore del museo d’Arte moderna Revoltella tramite un concorso pubblico. «Nel 1992, avendo vinto il concorso pubblico bandito dal Comune di Trieste, ha assunto l’incarico direttore del Museo Revoltella, Galleria d’arte moderna di Trieste, e ne ha curata la riapertura al pubblico a conclusione della lunga opera di ristrutturazione iniziata negli anni Sessanta col progetto di Carlo Scarpa».

Un nuovo concorso pubblico? Il sindaco non ne fa parola e si limita a ripetere: «Il direttore dei musei civici di storia e arte sarà anche direttore del Revoltella. Come adesso». Ma non come prima. (fa.do).

Riproduzione riservata © Il Piccolo