Parte “Triestestate” tra musica, mostre e giornate per ragazzi

Ben 391 eventi in totale, programmati per garantire, accanto alla quantità, un notevole livello di qualità «e una varietà in grado di soddisfare le esigenze di tutti». Il sindaco Roberto Cosolini ha voluto presentare di persona ieri “Trieste Estate 2012”, il complesso delle manifestazioni culturali, di spettacolo e scientifiche «che abbiamo organizzato, in collaborazione con un numeroso gruppo di realtà culturali locali - ha detto il sindaco - per offrire quest'estate ai turisti, che auspichiamo siano numerosi, e ai triestini che resteranno in città, un panorama di eventi degno di una città come la nostra».
Dei 391 appuntamenti, 151 saranno di spettacolo e musicali, 25 dedicati al cinema; 124 le visite guidate nei musei, 36 le giornate dedicate ai ragazzi, 14 le mostre, 11 tra conferenze e dibattiti, una trentina le attività varie e le degustazioni. Alcuni eventi, come il concerto di pianoforte a salutare l'alba sul molo Audace, in agosto, saranno novità assolute. Così come lo è la guida che illustra il programma, in distribuzione all'Urp, nei punti principali di ritrovo della città e negli alberghi, oltre che essere scaricabile dal sito www.triestestate.it. «Per la prima volta - ha detto Cosolini - abbiamo raccolto in un unico opuscolo di 60 pagine prodotto dal Comune il dettagliato calendario e l’illustrazione di tutti gli eventi, compresa una piantina della città, con l'arricchimento, anche questo inedito per Trieste, della traduzione dei testi in inglese, sloveno e tedesco».
La guida permette sia una consultazione divisa per temi, sia il calendario quotidiano delle manifestazioni. La presentazione del programma, allestito con la collaborazione della Casa della Musica/Scuola 55, è avvenuta in piazza Verdi. «Accanto a questa piazza - così il sindaco - ci saranno anche altri luoghi, come piazza Cavana, che ospiterà il concerto della banda militare dell’aviazione statunitense. E poi i rioni: il primo spettacolo stasera a Borgo San Sergio con il gruppo musicale dei “Sardoni barcolani vivi”, mentre il concerto della Civica orchestra di fiati Verdi sarà anticipato alle 19, per la partita».
“Trieste Estate” tra centro e periferie, dunque. Adriano Dugulin, direttore del Servizio promozione e progetti culturali del Comune, ha ribadito «l’importanza della collaborazione di tutto il personale delle istituzioni civiche, assieme alle numerose associazioni e persone che si sono impegnate per la riuscita della produzione di un programma ricco e variegato, per consentire a tutti, cittadini e non, giovani e adulti, di passare un’estate piacevole». Alla conferenza stampa erano presenti Gabriele Centis, direttore della Casa della musica; e Loris Tramontin, della Azalea Promotion.
Ugo Salvini
Riproduzione riservata © Il Piccolo