«Porte tagliafuoco bloccate» Inter Ikea: «Tutto regolare»

VILLESSE. Le porte tagliafuoco installate nei garage di Tiare shopping sono fuori uso, bloccate da fermi provvisori. Una mancanza notata dai più attenti tra i visitatori del nuovo parco commerciale...

VILLESSE. Le porte tagliafuoco installate nei garage di Tiare shopping sono fuori uso, bloccate da fermi provvisori. Una mancanza notata dai più attenti tra i visitatori del nuovo parco commerciale di Villesse, che comporta un funzionamento soltanto parziale del dispositivo antincendio nel parcheggio sotterraneo della struttura. Ma Inter Ikea centre group, proprietaria di Tiare, precisa che «come prevede la normativa, tutti i controlli di sicurezza sono stati effettuati e tutte le autorizzazioni sono state ottenute. I lavori di finitura saranno ultimati in pochissimi giorni, in particolare verranno rapidamente eliminati i fermi alle porte che sono stati notati dai nostri clienti». Intanto, la nuova struttura – aperta a tempo di record a dicembre – non cela qualche imperfezione, tra spandimenti, infiltrazioni ( nei garage) e allestimenti ancora da completare. «Sono rimasto molto sorpreso dai portoni tagliafuoco presenti tra i vari ambienti dell'ampio parcheggio coperto – segnala un lettore, allegando più di uno scatto a testimonianza della lacuna -. I portoni tagliafuoco sono appunto dei portoni che vengono mantenuti aperti da un contatto elettrico, e che si chiudono automaticamente in caso d'incendio, quando s'interrompe l'alimentazione elettrica, impedendo che l'incendio stesso si diffonda negli ambienti attigui. Come è possibile che tutti i portoni tagliafuoco presenti nel parcheggio coperto di questo grande centro commerciale, frequentato da decine di migliaia di persone, siano disattivati e tenuti forzatamente aperti con dei pezzi di ferro incastrati sul pavimento?», si chiede Alex di Romans. «Nelle settimane di avvio del centro commerciale – rassicura in una nota Iicg - è stata predisposta la presenza di un ampio numero di persone addette alla sicurezza, all’interno e all’esterno del centro, proprio per garantire in caso di necessità un intervento rapido e qualificato».

«Abbiamo realizzato un centro commerciale accogliente che i nostri clienti hanno dimostrato di apprezzare con la loro continua e numerosa presenza - ha dichiarato il direttore di Tiare Shopping, Giovanni Princiotta Cariddi -. I nostri sforzi sono concentrati per finalizzare i lavori ed eliminare gli ultimi inconvenienti, inevitabili nelle prime settimane di attività di una struttura di questa grandezza. Ci impegniamo ogni giorno per la sicurezza di tutti i visitatori e di chi lavora nel centro, affinché la loro esperienza all’interno di sia il più possibile positiva. Ringraziamo - ha concluso il direttore - tutti coloro, e sono oltre 26mila, che ogni giorno attraverso i social network e il web dialogano con noi apprezzando quello che facciamo e suggerendoci miglioramenti che teniamo sempre in attenta considerazione». (c.s.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo