Sollima dirige al Comunale la Mitteleuropa orchestra

La stagione musicale del teatro Comunale di Monfalcone prosegue, venerdì alle 20.45 con un concerto particolarmente atteso. Arriva infatti al Comunale Giovanni Sollima, nella doppia veste di violoncellista e direttore della FVG Mitteleuropa Orchestra, importante soggetto della vita musicale della nostra regione, che ha collaborato con artisti del calibro di Zilberstein, Thiollier, Canino, Krylov e Axelrod. Figura fra le più vivaci del panorama musicale italiano e curioso esploratore delle più diverse frontiere musicali (rock, jazz, musica elettronica, etnica), Sollima è un originale sperimentatore della contaminazione fra musica ed altre arti: vanta, infatti, collaborazioni prestigiose con Carolyn Carlson, Bob Wilson, Peter Stein, Peter Greenaway, John Turturro, Wim Wenders. Il programma del concerto prevede alcune pagine dello stesso Sollima e il Concerto n.1 per violoncello e orchestra di Haydn. La FVG Mitteleuropa Orchestra nasce sotto l’egida della Fondazione Bon e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia per valorizzare i musicisti del territorio, con la volontà di interagire con gli organismi e gli enti che qui operano e l’ambizione di diventare un’istituzione musicale di riferimento per l’area mitteleuropea. Negli ultimi due anni ha partecipato al Mittelfest, alla Biennale Musica di Venezia, alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, alla rassegna Carniarmonie. Inserita nel cartellone musicale di diversi teatri regionali, l’Orchestra è stata diretta, fra gli altri, da John Axelrod, Ola Rudner, Andrea Pestalozza, Filippo Maria Bressan, Tiziano Severini e collabora con solisti del calibro di Pietro De Maria, Bruno Canino, Lilya Zilberstein, François-Joël Thiollier, Sergey Krilov, Giovanni Sollima. Nato a Palermo da una famiglia di musicisti, Giovanni Sollima studia violoncello con Giovanni Perriera e Antonio Janigro e composizione con il padre Eliodoro Sollima e Milko Kelemen. Fin da giovanissimo collabora con musicisti quali Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli, Martha Argerich, Riccardo Muti, Yuri Bashmet, Bruno Canino, Patti Smith, Philip Glass e Yo-Yo Ma. La sua attività, in veste di solista con orchestra e con diversi ensemble (fra cui la Giovanni Sollima Band, da lui fondata a New York nel 1997), si dispiega fra sedi ufficiali ed ambiti alternativi. Biglietti in vendita alla biglietteria del teatro (ore 17-19), da Ticketpoint di Trieste, libreria Antonini di Gorizia, l’Ert di Udine e on line sul sito www.greenticket.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo