Team Isonzo, stagione d’oro per i ciclisti

PIERIS. Tre medaglie nazionali, undici titoli regionali, quaranta tesserati nelle categorie giovanissimi, donne esordienti, donne allieve ed allievi, capaci di portare i colori biancorossi per ben 68...

PIERIS. Tre medaglie nazionali, undici titoli regionali, quaranta tesserati nelle categorie giovanissimi, donne esordienti, donne allieve ed allievi, capaci di portare i colori biancorossi per ben 68 volte sul gradino più alto del podio.

E, poi, sette gare organizzate in tutta la provincia di Gorizia e per tutte le categorie del ciclismo giovanile, protette da 16 scorte tecniche tesserate e da un considerevole numero di addetti agli incroci, 6 manifestazioni non agonistiche nell’organizzazione delle quali il Team Isonzo era presente, sette scuole coinvolte in una serie di lezioni ciclistiche, cinque direttori di corsa e undici direttori sportivi tesserati e la fornitissima officina messa a disposizione di tutti gli atleti. Tutto questo in un solo anno. I numeri parlano chiaro e più che mai rappresentano la stagione d’oro vissuta dal Team Isonzo Ciclistica Pieris.

Il merito principale va a tutti gli atleti, capaci di fare squadra e di innalzare i colori della società del presidente Nillo Canciani a valori assoluti e ai loro direttori sportivi, pazienti e prodighi di consigli per far amare il ciclismo a tutti, dai più piccoli a coloro che sono pronti per fare il salto tra gli juniores. L’attività proposta dal Team Isonzo va dalle gare su strada, cronometro, cross e pista: proprio in quest’ultima disciplina, foriera di risultati nelle varie specialità, un ruolo fondamentale lo hanno avuto Eddi Degano e in generale il velodromo di San Giovanni al Natisone diretto dal presidente Renato Bagolin, vera scuola di ciclismo per i colori biancorossi.

Ma tra tutte le note positive e vittorie ottenute, una sconfitta imbroncia i visi: gli sponsor e i contributi ottenuti dagli enti pubblici, ai quali va un elogio per il costante sostentamento, purtroppo non bastano ad adempiere agli impegni che l’associazione biancorossa si assume ormai da anni. Dalla prossima stagione il Team Isonzo non seguirà più la categoria donne esordienti ed allieve, un’attività importantissima, un punto di riferimento per le ragazze delle province di Gorizia, Udine e Trieste le quali volevano abbracciare la bicicletta. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo