Un colosso con duemila negozi e 220mila dipendenti

Metro Italia Cash and carry, parte di Metro Group, uno dei maggiori gruppi distributivi internazionali, è oggi presente sul territorio nazionale con 49 punti vendita all’ingrosso in 16 regioni, e uno...

Metro Italia Cash and carry, parte di Metro Group, uno dei maggiori gruppi distributivi internazionali, è oggi presente sul territorio nazionale con 49 punti vendita all’ingrosso in 16 regioni, e uno staff di circa 4.500 dipendenti. Vanta oltre 2.000.000 di clienti professionali e circa 35.000 prodotti in assortimento. A livello globale, Metro Cash & carry è presente in 25 Paesi con oltre 750 punti vendita self-service all'ingrosso. Con circa 110.000 dipendenti in tutto il mondo, l'azienda ha raggiunto un fatturato di circa 30 miliardi di euro nell’anno fiscale 2014/2015. Metro Cash & Carry è una divisione di Metro Group, una delle aziende di vendita al dettaglio più grande e importante a livello internazionale. Nello stesso anno fiscale 2014/15 il Gruppo ha raggiunto un fatturato di circa 59 miliardi di euro. Grazie a un organico di oltre 220.000 dipendenti, l’azienda è presente con oltre 2.000 punti vendita in 29 Paesi. Metro Group si basa sulle seguenti divisioni: Metro/Makro Cash & carry leader internazionale della vendita self-service all'ingrosso; Media Markt e Saturn leader europeo nella vendita al dettaglio di elettronica di consumo; ipermercati Real.

«L’investimento sul territorio triestino - ha affermato ieri l’azienda - è coerente con la strategia di crescita ed espansione di Metro a livello Paese, improntata su un programma denominato “Agenda 2020” che vede Metro orientata a rafforzarsi come player leader assoluto del food service, sia attraverso l’estensione della rete di vendita Cash and carry, sia attraverso lo sviluppo del canale di consegna “Metro da te”. Oltre a una valenza strategica per Metro - rileva ancora il comunicato - l’operazione ha importanti risvolti anche sul tessuto cittadino. L’area, infatti, dismessa da anni, ospitava in passato l'ex “Ingross” di Valmaura. L’arrivo di Metro comporta pertanto un’interessante rivalorizzazione economica e ambientale della zona e apre la via a nuove opportunità d’impiego sul territorio». (s.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo