Un seminario sulla conservazione dei beni musicali

Si intitola “Conservazione e valorizzazione storico-filologica dei beni musicali: due esempi” il seminario proposto domani dall’Università degli studi di Udine nell’aula magna del polo Santa Chiara,...

Si intitola “Conservazione e valorizzazione storico-filologica dei beni musicali: due esempi” il seminario proposto domani dall’Università degli studi di Udine nell’aula magna del polo Santa Chiara, con inizio alle 10.

Relatori dell’incontro, organizzato dal dipartimento di Scienze umane, dal corso di laurea Dams e dal dottorato in Studi storico-artistici e audiovisivi dell’ateneo friulano con il sostegno del Consorzio per lo sviluppo del polo universitario di Gorizia, saranno due musicologi, Gioia Filocamo dell’Istituto superiore di studi musicali “Giuli Briccialdi” di Terni, e Marco Beghelli dell’Università di Bologna.

La prima parlerà de’”L’edizione critica di un codice musicale rinascimentale tra analisi filologica del testo e definizione del contesto culturale”, il secondo dell’ “Organizzazione e fruizione di un archivio novecentesco tra filologia e analisi storico - critica”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo