Canottaggio, alla Inverno sul Po in luce gli atleti di Saturnia Trieste e Timavo

Ripartita la stagione agonistica con la long distance sul tratto cittadino del fiume più lungo dello Stivale
Gustavo Ferrio
Gustavo Ferrio

TRIESTE. Molto bene Saturnia e Timavo a Torino.

Ripartito da Torino il canottaggio italiano, con la 38° edizione dell'Inverno sul Po, long distance sul tratto cittadino del fiume più lungo d'Italia, disputata da venerdì 12 a domenica 14 febbraio con la partecipazione di un centinaio di società.

Venerdì 12 gare solo per i giovanissimi di 13 e 14 anni su un percorso di 4.000 metri, sabato 13 le barche “corte” e domenica 14 le barche “lunghe” a 4 ed 8 vogatori sui 5.000 metri dalla passerella Turin Marathon e arrivo ai Murazzi, a pochi passi da piazza Vittorio Veneto.

Una ripresa interessante del canottaggio “vogato”, che in particolare domenica 14 febbraio ha messo in luce sia gli esperimenti delle formazioni miste, che gli equipaggi interamente societari.

Sabato 13, andavano a podio Timavo e Saturnia, la prima con l'oro del doppio junior, l'argento del singolo PL femminile ed il doppio junior femminile misto con l'Adria, il Saturnia con l'argento del singolo u23 femminile ed i bronzi del 2 senza under 23, del singolo PL femminile e quello u23 femminile.

Domenica 14, tempo di esperimenti in particolare tra junior e senior, e quindi bene le prove 4 di coppia senior con la vittoria di Ferrio (Saturnia) in formazione mista e dell'otto senior, con l'oro di Tommasini, l'argento di Giurgevich e Marsi con Wiesenfeld al timone del Saturnia, ed il bronzo di Gergolet (Timavo).

Gli argenti della formazione societaria del 4 di coppia junior del Saturnia Distefano, Clagnaz, Flego, Tommasini, dell'otto junior femminile di Gottardi, Gregorutti, Mitri, Pahor, Cardoso del Saturnia, della Corazza (Timavo) nel quadruplo senior, ed i bronzi del 4 di coppia junior misto regionale Serafino, Modugno, Ruggiero (San Giorgio/Pullino/Adria) e quello del 4 di coppia junior femminile Gnatta, Mauri (Lignano/Timavo).

Risultati sabato 13 febbraio: 1° doppio junior Corazza, Camarotto (Timavo); 2° singolo pesi leggeri femminile Corazza (Timavo); singolo under 23 femminile Chersi (Saturnia); 3° 2 senza under 23 Giurgevich, Marsi (Saturnia); doppio junior femminile Mauri/Volponi (Timavo/Adria); singolo pesi leggeri femminile Zerboni (Saturnia); singolo under 23 femminile Dorci (Saturnia).

Risultati domenica 14 febbraio: 1° otto senior (misto) Tommasini (Saturnia); 4 di coppia senior (misto) Ferrio (Saturnia); otto master u43 femminile Barbieri Falbo (SGT); 4 di coppia master (misto) 43-54 Dileo (Nettuno); otto master over 54 Depol, Zandomeni (Saturnia); 2° otto senior (misto) Giurgevich, Marsi, timoniere Wiesenfeld (Saturnia); otto ragazzi (misto); Stoppani, Guadalupi, Baradel, Zennaro, Venier, Cumin (Timavo); otto master 43-54 femminile Giraldi (Pullino); 4 di coppia junior Distefano, Clagnaz, Flego, Tommasini (Saturnia); otto junior femminile (misto) Gottardi, Gregorutti, Mitri, Pahor, Cardoso (Saturnia); 4 di coppia senior (misto) Corazza (Timavo); 4 di coppia ragazze (misto) Serli (Timavo); 4 di coppia cadette Buzzi, Abrami, Fortunat, Ozbolt (Pullino); 3° otto senior (misto) Gergolet (Timavo); 4 di coppia junior (misto) Serafino, Modugno, Ruggiero (San Giorgio/Pullino/Adria); 4 di coppia senior femminile Cozzarini (Roving GE); 4 di coppia junior femminile (misto) Gnatta, Mauri (Lignano/Timavo).

Riproduzione riservata © Il Piccolo