Domani EuroMarathon da Capodistria a Muggia

TRIESTE. Occhi puntati sull’EuroMarathon. Domani prenderà il via la sesta edizione della mezza maratona che unisce Capodistria a Muggia: una gara internazionale che la Regione Friuli Venezia Giulia ha voluto inserire fra le principali 50 manifestazioni sportive in regione. Quest’anno l’Evinrude è riuscita a strappare il campionato regionale della distanza, che verrà assegnato al termine della kermesse con partenza in Slovenia e arrivo in Italia. Il via alle 10 da piazza Carpaccio, alle spalle della Taverna, l’antico magazzino del sale di Capodistria. L’intero percorso sarà chiuso al traffico, fino alle 13, per permettere il transito degli atleti in completa sicurezza.
Saranno oltre 500 i podisti impegnati sui 21,097 km mentre superano il centinaio gli iscritti alla Short Run Competitive, la 10 km che, sempre alle 10, prenderà il via da Ancarano. Le iscrizioni sono ancora aperte fino alle 20 di oggi al ricreatorio “Penso” di Muggia, quartier generale dell’organizzazione, all’interno del quale alle 18 verranno presentati i top runners. Graziano Ferlora, deus ex machina dell’EuroMarathon, assicura bagarre fra gli atleti keniani e i marocchini per la vittoria finale. Alle loro spalle, fra i corridori di casa, David Daris e Andrea Marino si difenderanno dagli attacchi degli esperti Franco Plesnikar e Francesco Tamigi. Già stamattina primo assaggio degli eventi sportivi che faranno da corollario alla 21 km. La Running World ha proposto l’Euro Parenzana Bike, un’escursione guidata in Mtb attraverso la pista ciclabile Parenzana. A partire dalle 14 il centro storico di Muggia verrà invaso dai giovanissimi, che si sfideranno nella prima edizione della Euro Junior Marathon, cui farà seguito dalle 17 una gara promozionale di orienteering, a cura del Cai XXX Ottobre.
Luca Saviano
Riproduzione riservata © Il Piccolo