Arrivano le barriere anti-marea a difesa del Municipio di Muggia

MUGGIA
A Muggia ci si prepara a riaffrontare il problema dell’acqua alta nel centro storico. E stavolta lo si fa mettendo in sicurezza, attraverso l’acquisto di nove paratie, pure il palazzo comunale, nella centralissima piazza Marconi. Siamo a due passi dal Mandracchio, in una zona che, in occasione di precedenti eventi meteorologici avversi, è stata oggetto di rovinosi allagamenti. Ne hanno fatto le spese, in particolar modo, quei locali che hanno l’accesso al livello stradale, come la Sala Negrisin, il cui ingresso è posizionato proprio sotto il porticato storico, e l’Ufficio Anagrafe, il cui accesso si trova invece sul lato del palazzo in corrispondenza di Calle Tiepolo. Tutte conseguenze, pure queste, dei recenti cambiamenti climatici che stanno portando con sé eventi meteorologici estremi sempre più frequenti.
Nel momento in cui si è deciso di proteggere il Municipio, è stato constatato che, in caso di combinazione di alta marea, pioggia prolungata e vento sostenuto di libeccio, l’acqua alta ha raggiunto, in più occasioni, picchi tali da invadere piazza Marconi, dove sono appunto situati, tra gli altri, i due ambienti di cui s’è detto. E negli ultimi anni è purtroppo aumentata l’entità di questi eventi estremi: i muggesani ricordano soprattutto i disastri causati alle abitazioni e a numerose attività del centro storico dall’evento del novembre del 2019, a cui è seguito, decisamente meno rovinoso, quello del dicembre dello scorso anno. Le scorse volte vi si era fatto fronte alla men peggio, in particolare per arginare l’ingresso dell’acqua, collocando, con l’intervento del personale operaio comunale e dei volontari della Protezione civile locale, sacchi di sabbia e paratoie di legno ottenute dai cosiddetti pannelli da armo presso i nove varchi al piano terra del palazzo, dove sono presenti porte e porte-finestre. Il problema è, inoltre, non solo legato all’ingresso dell’acqua, difficile per natura da arginare, ma pure e soprattutto alla sua imprevedibilità e alla sua velocità, che cozzano con la laboriosa e spesso lunga collocazione di pannelli lignei e sacchi.
Motivo per il quale il Comune ha deciso di acquistare dalla Mcz Project di Campodarsego (Padova), per 5.272,35 euro, nove paratoie in alluminio su misura a protezione dei varchi al piano terra del palazzo municipale. «Alla luce dei ripetuti eventi di alta marea e della necessità di una maggiore tutela degli uffici al pianterreno di piazza Marconi, si è reso necessario intervenire in modo strutturale», spiega il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici nonché candidato sindaco del ventrosinistra Francesco Bussani. «Queste paratie non sono semplici accorgimenti, ma interventi assolutamente necessari per far fronte all’emergenza acqua alta che, in questi anni, ha dimostrato di essere nuovamente una forte criticità del nostro territorio». Le paratie sono state già acquistate. Ora occorrerà installarle e realizzare i perimetri.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo