L’incidente alle 3.30 della notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre ad Asiago.Ferito un altro giovane, illeso il quinto occupante dell'auto. I ragazzi rientravano da una serata di festa a Lavarone
Il lutto alla Nuova Venezia per la morte a 70 anni del collega. Una vita lavorativa trascorsa in redazione a San Lio con i colleghi. «È difficile. Difficile accettare che Enrico non ci sia più. Una persona colta e gentile. Un giornalista bravo e tenace, innamorato del suo lavoro»
Oltre 25 mila imprese, tra “core” e “ibride”, rappresentano la nuova frontiera dell’imprenditoria digitale, trainata da giovani e tecnologie come l’intelligenza artificiale
Aveva 70 anni. La sua carriera giornalistica si è sviluppata nei giornali veneti del Gruppo Repubblica-Espresso e oggi Nem, nella Nuova Venezia sin dalla sua fondazione e in collaborazioni con il Giornale dell’Arte. Ha raccontato il mondo della cultura e dell’arte in tutte le sue sfaccettature: dalla bellezza e significato delle opere alla politica alla guida delle istituzioni
Il Passante di Mestre resterà chiuso in direzione Trieste da venerdì 17 ottobre alle 22 fino a lunedì 20 ottobre alle 5.30 per lavori di manutenzione. Previsti deviazioni, chiusura di caselli e limitazioni agli svincoli
La Procura di Vicenza ha notificato la conclusione delle indagini a carico di dodici persone tra cui componenti degli organi di amministrazione del Consorzio Sis e della Società Pedemontana Veneta, responsabili tecnici e direttori di cantiere. Indagini ambientali svolte dalla Regione
Dal 20 al 25 ottobre torna Digitalmeet, la più grande manifestazione italiana dedicata alla cultura digitale. Oltre 130 eventi in 20 regioni, 300 relatori e focus su intelligenza artificiale, competenze digitali, innovazione e futuro del lavoro
L’iniziativa per aumentare la sicurezza tra i lavoratori esterni: ma a Marghera i sindacati contestano il metodo. Per ora Monfalcone resta alla finestra
Più pesante il ruolo di Maria Luisa: ha acceso la fiamma innescando l’esplosione. Dino ha dato il via libera alla sorella e Franco, complice, era scappato nei campi. «C’era la precisa volontà di mettere
Comincia così la lettera con cui Filippo Turetta comunica la decisione di rinunciare all’appello contro la condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. La missiva, interamente scritta a mano su un foglio A4, è stata protocollata nel carcere di Montorio e consegnata anche al suo avvocato, Giovanni Caruso
Durante i funerali di Stato per i tre carabinieri morti a Castel d’Azzano è intervenuto anche Fedrile Bernardello, padre di Davide: «Un tuo collega ci ha scritto "sei un'anima gentile di quelle che non si trovano più”»
Monsignor Saba li chiama per nome, Marco, Valerio e Davide: «I nostri fratelli hanno seguito la via del servizio per il bene comune. Nel loro incontro con Cristo si saranno specchiati in Lui vedendo così che il volto bello dell'umanità sta nel servire il prossimo». Ecco il testo integrale dell’omelia pronunciata alla basilica di Santa Giustina a Padova
Non è una parola generica ma indica un prodotto specifico. Ecco perché la Corte d'Appello di Venezia ha confermato l'illegittimità dell'uso del termine “Grana” per un formaggio che non rispetta il disciplinare della Denominazione di Origine Protetta
In un post su X l’eurodeputata di Avs aveva accusato la politica sulla questione delle case: «Se continuerà a non affrontare le cause profonde di questa crisi, dovrà considerarsi corresponsabile di ciò che di orribile accade». Il commento ha scatenato la rabbia di diversi esponenti del centrodestra