Nei primi nove mesi del 2025 riduzione complessiva in Croazia pari al 13%. I fattori: rallentamento economico in alcuni Paesi, tassi d’interesse, prezzi alti
I risultati della ricerca avviata nel 2019 e firmata da tre docenti universitari. Individuati due percorsi volti a rispettare le norme di tutela: sensibilizzazione dei cittadini e rispetto degli Statuti bilingui.
I raccoglitori dall’estero crescono e generano tensioni. Un mezzo dato alle fiamme, la categoria accusa: «Attività commerciali clandestine, i permessi vanno limitati»
Stoccolma rileva i mancati passi avanti di Belgrado su riforme e stato di diritto. Da qui la scelta di destinare altrove i fondi: si tratta in media di 13 milioni all’anno
Più di 30 i feriti ricoverati al Centro clinico universitario, molti di loro sono vigili del Fuoco e agenti di polizia intervenuti per tentare di salvare gli anziani, coadiuvati da personale dello staff della casa di riposo
Sembra che le fiamme, per cause ancora da accertare, si siano sviluppate a partire dal settimo piano, dove risiedevano ospiti malati e impossibilitati a muoversi autonomamente
Investimento da 8 milioni di euro per la costruzione sull’isola di Santa Caterina: «Necessario proteggersi da onde più alte a causa dei cambiamenti climatici»
Lavori in partenza per eliminare le barriere e puntare sul riconoscimento delle targhe: entro un anno gli autisti stranieri dovranno registrarsi prima di entrare nel paese
La sindaca di Fiume: «Progetto fallimentare». Spesi per il Galeb già 12,9 milioni, ma i 4 giunti da Bruxelles erano legati a precise tempistiche da rispettare