Frane e allagamenti colpiscono Cormons e Romans d'Isonzo: Protezione civile, Regione e Governo al lavoro per interventi immediati e aiuti a famiglie e territori
Durante l’illustrazione del bilancio regionale scoppia il confronto sul ruolo dei consorzi di bonifica e sulla gestione delle emergenze. Sul tavolo ancora 119 milioni da destinare, mentre oggi arriva il capo della Protezione civile per la conta dei danni
Il presidente della Regione Fvg rivendica l’impegno contro il dissesto idrogeologico: «Per il territorio spese cifre mostruose, sono eventi eccezionali»
Sabato 22 novembre, alle 11, l’apertura con il planetario completamente rinnovato. La struttura isontina è tra le 25 più prolifiche a livello mondiale per misurazioni di asteroidi e comete
Anche l'azienda dell’imprenditore Filippo Butussi è stata colpita dalla piena dello Judrio. Si contano i danni a Corno di Rosazzo e si attende una lunga ripresa
La Regione firma un protocollo con l’Spa statale: l’obiettivo è attuare progetti per promuovere benessere e inclusione, migliorare gli impianti e aiutare le società
Lo Judrio esondato ha portato via tutto sia nella parte antica che in quella produttiva in mano alla famiglia da oltre un secolo. Partito il crowdfunding per le donazioni
Il dolore di Mauro Debegnach che ha raggiunto la centa di San Lorenzo poco dopo il crollo. «Non avremmo mai immaginato di dover assistere ad un disastro di dimensioni simili»
Il Procuratore Capo sull’apertura di un fascicolo: «Ci saranno le dovute informazioni, al momento possiamo solo dire che stiamo lavorando». Resta attiva la zona rossa. Strade ancora chiuse
Il presidente della Regione: «Aumentiamo le squadre della Protezione civile». Anche il ministro a Brazzano e Versa: «Pronti a decretare l’emergenza nazionale»