Capodanno in piazza tra musica, brindisi e i fuochi d’artificio

PALMANOVA. Notte di San Silvestro in piazza a Palmanova con musica e fuochi d’artificio. Il nuovo anno potrà essere accolto con una festa che solitamente raduna attorno a mezzanotte migliaia di...

PALMANOVA. Notte di San Silvestro in piazza a Palmanova con musica e fuochi d’artificio. Il nuovo anno potrà essere accolto con una festa che solitamente raduna attorno a mezzanotte migliaia di persone, con la bottiglia di spumante in mano, pronte a fare il conto alla rovescia per salutare il 2013. Dalle 22.30, dj set con Daniele Del Mestre che accompagnerà l’arrivo del nuovo anno fino all’una di notte. A mezzanotte lo spettacolo pirotecnico. Ci sono altri appuntamenti inseriti nel calendario di “Palmanova la stella di Natale”. Da segnalare l’appuntamento per i più piccoli, proposto dal Comune in collaborazione con Damatrà: venerdì 4 gennaio, alle 16, nel ridotto del teatro Modena si terrà “Storie a sorpresa”, storie e laboratori creativi a teatro. La Befana verrà festeggiata il 5 gennaio a Jalmicco con il pignarûl, a cura della Pro loco Jalmic, e il 6 a Palmanova, nell’area di via Vallaresso, dove il fuoco benaugurale allestito dagli alpini, sarà accompagnato dal volo delle lanterne. Sempre il 6 gennaio, alle 16, al Modena, la banda offrirà alla cittadinanza il suo “Buon Anno in musica”, concerto a ingresso libero.

Prosegue poi fino al 27 gennaio, nella polveriera di contrada Garzoni, la mostra fotografica “Palmanova di ombra e di luce” e fino al 31 gennaio, in piazza Grande, l’allestimento di land art con gli “Orgogliosi caprioli di Stella“ di Pier Paolo Zanussi. “Palmanova la stella di Natale” è realizzata dal Comune in collaborazione con Confcommercio Udine, associazione Attività economiche, Turismo Fvg, Camera di commercio di Udine, Confartigianato, Pro Palma, Centro Commerciale Naturale, Civiform, Vivai Del Zotto, Omenetto Vivai.(m.d.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo