Coldiretti: la burocrazia soffoca le aziende vinicole
La burocrazia soffoca sempre di più le aziende vinicole. La denuncia viene dalla Coldiretti dopo l’entrata in vigore di E-bacchus, il nuovo regolamento per i documenti di accompagnamento dei vini a indicazione geografica (Dop e Igp). La procedura prende origine dal fatto che in base al nuovo regolamento la Commissione europea prevede la nascita di documenti elettronici che andrebbero trasmessi per via informatica, costituendo di fatto la base del sistema di certificazione dei vini a indicazione geografica.
Purtroppo i tempi ristretti, con due circolari emanate il 20 e 24 dicembre, a una settimana dall’entrata in vigore, non hanno sempre consentito alle imprese di adeguarsi. Inoltre, l’elenco, consultabile via internet, non è neppure completo. la Coldiretti si è attivata presso il ministero delle Risorse agricole e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari per individuare i tempi necessari ad adeguare la normativa ed eliminare la sovrapposizione di norme inutili e complicazioni dannose.
Riproduzione riservata © Il Piccolo