Conferenza su Strehler, Goldoni, i Mémoire

Venerdì 4 febbraio alle 18, in sala conferenze della Biblioteca di Monfalcone (via Ceriani 10), Paolo Quazzolo, docente di Storia del Teatro all’Università di Trieste, terrà la conferenza “Strehler, Goldoni, i Mémoires”. L’intervento sarà inframmezzato da letture a cura di Giorgio Amodeo, Mariella Terragni e Riccardo Beltrame, attori della compagnia teatrale “Gianfranco Saletta”. L’incontro è promosso dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia. Nato a Trieste nel 1921, Giorgio Strehler è stato uno dei più grandi registi teatrali del ’900. Dopo la sua morte (1997), gli eredi donarono il suo archivio personale al Museo Teatrale di Trieste e, durante il riordino, riemersero materiali che erano stati ritenuti dispersi. Fra questi le sceneggiature di una miniserie televisiva sulla vita di Carlo Goldoni, mai realizzata, che la Rai aveva affidato al regista triestino. Recuperate da Paolo Quazzolo, queste pagine sono state pubblicate dalla casa editrice Marsilio nel 2013. Ad alcune di esse daranno voce gli attori della compagnia “Gianfranco Saletta”. Paolo Quazzolo è professore associato di Storia del teatro presso l’Università degli Studi di Trieste. Tra i suoi interessi, il teatro italiano contemporaneo e quello del Settecento. Principali pubblicazioni: Il teatro: guida alla lettura dell’arte teatrale (2002); Rosmonda (2009); Mémoires. Sceneggiature per l’originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni (2013); Conoscere il teatro (2014). Necessaria la prenotazione: biblioteca@comune.monfalcone.go.it (338.3772420, anche Whatsapp). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo