È morto Virgulin, bandiera del Mariano

MARIANO. È con dolore e cordoglio che Corona e Mariano e il mondo del calcio isontino hanno accolto la notizia della morte di Isidoro Virgulin, deceduto a 91 anni. Con lui se ne va un autentico pezzo...

MARIANO. È con dolore e cordoglio che Corona e Mariano e il mondo del calcio isontino hanno accolto la notizia della morte di Isidoro Virgulin, deceduto a 91 anni. Con lui se ne va un autentico pezzo della storia sociale e sportiva. Prima come giocatore e poi come dirigente “Nisio”, come era popolarmente chiamato, ha promosso il gioco del calcio a Corona e a Mariano. Tra le fila della squadra del Corona ha vissuto da protagonista assoluto gli anni accesi della rivalità calcistica con il Mariano durata fino alla fine degli anni ’50, quando la squadra della frazione ha cessato di esistere. In seguito Nisio è stato autentica bandiera del Mariano e poi dirigente di grande spessore morale. Generazioni di giocatori e appassionati di calcio lo ricordano oggi con tanto affetto per quello che Isidoro ha saputo trasmettere fuori e dentro al terreno di gioco. Il suo Mariano l’ha onorato domenica nella partita di campionato contro il Domio con un minuto di raccoglimento e con una bella vittoria. La famiglia Virgulin è molto conosciuta. Il fratello di Isidoro, scomparso nel 1997, era mons. Stefano Virgulin, insigne sacerdote che ha svolto il suo apostolato a Roma, in Libano e in Terra Santa. Isidoro lascia le figlie Bruna e Maria, le nipoti Valentina e Francesca il genero Osvaldo. I funerali si svolgeranno oggi, alle 10.30, a Corona.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Il Piccolo