«I Nonni vigili non percepiscono alcun compenso»

CORMONS. «I Nonni vigili operano del tutto gratuitamente: riceviamo come associazione solo un contributo annuale di 500 euro che destiniamo sempre in opere di beneficenza». Il consigliere comunale...

CORMONS. «I Nonni vigili operano del tutto gratuitamente: riceviamo come associazione solo un contributo annuale di 500 euro che destiniamo sempre in opere di beneficenza». Il consigliere comunale del Pd, Franco La Porta, nonché responsabile del sodalizio che ogni giorno accompagna e scorta i bambini del Pedibus nei percorsi casa-scuola, ha voluto precisare e mettere così a tacere le voci che da qualche tempo circolavano nel centro collinare e infastidivano i Nonni vigili cormonesi.

«In tanti mi hanno fermato ultimamente chiedendomi se i nostri volontari siano pagati - sottolinea La Porta -: voglio chiarirlo una volta per tutte, i nostri operatori non percepiscono mai alcun compenso per quello che fanno. Si tratta di volontariato puro: riceviamo dall’amministrazione comunale ogni anno un finanziamento di 500 euro che però devolviamo in beneficenza».

I Nonni vigile fanno servizio in particolare per garantire la sicurezza agli stuidenti che frequentano il polo scolastico di viale Roma. Oltre a scortare gli scolari nei tre percorsi del pedibus, prima dell’inziio delle lezioni e al termine, svolgono pure servizio agli inc orcio in prossimità della scuole di viale Roma per favorte il pssaggio sulle strisce edonale dei ragazzi e eprmettere così un loro più siocuro percorso verso scuiola o verso casa. (m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo