Ricordato Daniel, karateka gradese

«La bellezza di questo incontro è poter vedere come la morte non significhi necessariamente cessare di esistere. L’amore che voi dimostrate qui oggi è più forte della morte stessa. L’amore mantiene ancora vicino a noi chi momentaneamente si è allontanato e voi ne siete l’esempio!».
Lo ha detto, toccando il cuore di tutti, l’arciprete monsignor Armando Zorzin, in occasione del “Memorial Daniel Smile Fest” organizzato dall’Associazione Daniel Camuffo una vita per il karate, per ricordare il giovane karateka gradese scomparso giovanissimo a seguito di un incidente stradale. Il ragazzo era uscito di strada con la sua moto andando a schiantarsi violentemente contro un albero.
Da allora, i famigliari e gli amici di Daniel Camuffo hanno creato l’associazione che si fa promotrice di diverse iniziative, fra le quali il memorial, al quale sono intervenuti numerosi maestri di arti marziali tra cui il presidente internazionale della Ykkf, Giovanni di Meglio. Vi hanno partecipato anche tantissimi amici di Daniel, che ancora una volta si sono riuniti per ricordarlo.
Da segnalare, inoltre, che a Udine è stato inaugurato lo studio di fisioterapia e riabilitazione N.1 della Regione “Gruppo Sane”.
«Il dottor Nicola Imbriani – dicono i famigliari di Danie Camuffo - ha voluto dedicare alla memoria di nostro figlio Daniel Camuffo lo studio, cosa che ci rende orgogliosi e ci onora». Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco di Udine, Furio Honsell, l’assessore Alessandro Venanzi e altri consiglieri comunali.
«Un saluto speciale va a te mio eroe Daniel Camuffo e alla tua famiglia – ha detto il dottor Imbriani durante l’inaugurazione - perché il mio centro di fisioterapia è dedicato a te che ogni giorno vegli su di noi facendo in modo che l’amore verso la vita e il prossimo siano i valori da trasmettere alla nostra comunità».(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo