Spettacolo al San Michele sui gatti randagi
Al fine di far conoscere la realtà dei gatti randagi che vivono nelle colonia feline sparse a Monfalcone dal mare al Carso, e che riescono a sopravvivere grazie al lavoro quotidiano svolto da tanti volontari che con tutti i tempi (sole, pioggia, bora, neve)si recano sul posto a distribuire cibo intervenendo con la cattura per la sterilizzazione o per le cure, l’associazione “Gati de Monfalcone” ha organizzato per oggi una festicciola.
L’evento, che si terrà all’oratorio San Michele dalle 15 alle19,sarà allietato dalla presenza della Compagnia teatrale dell'Università della terza età che rappresenterà la commedia "I gatti de Venessia” adattata da Sergio Floreani e accompagnata dal coro "Starski Ensamble" diretto da Silvia Pierotti.
Purtroppo il mondo dei gattari è un mondo sommerso, fuori dai riflettori e non gode quindi di visibilità e neanche dei benefici che da essa derivano: infatti questi volontari non possono far leva sul pietismo mostrando gattini abbandonati, strappati prematuramente alla madre o gatti incidentati o denutriti per mancanza di cibo, ma la sofferenza che si prova rimane all'interno della colonia e di chi l'accudisce, cercando di superare i momenti brutti lavorando ancor di più per alleviare la sofferenza delle bestiole.
Per il terzo anno consecutivo, al termine del "pomeriggio tra a... mici " ci sarà la pesca di beneficenza con ricchi premi regalati da negozianti monfalconesi. Laura Trel Cadenaro dell’associazione “Gati de Monfalcon» sottolinea che, nonostante il periodo oscuro che il commercio sta vivendo, i negozianti con il loro gesto solidale nei confronti di questa problematica stanno a dimostrare tutta la voglia di far vivere la città , di saper porgere la mano a chi come noi opera per il bene della città.
Riproduzione riservata © Il Piccolo