Morto Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori
Presidente del sindacato calciatori dal 1968 al 2011, si è spento a 91 anni a Bassano del Grappa, sua città natale. Il cordoglio di Gravina e Carraro

E' morto nella notte di sabato 19 luglio a Bassano Sergio Campana, 91 anni, storico presidente dell'Assocalciatori. Ex calciatore, aveva guidato il sindacato dei giocatori per 43 anni, dal 1968 al 2011.
Campana è deceduto nella sua città di nascita, Bassano del Grappa, in una casa di cura dove era ricoverato da alcune settimane per un peggioramento dello stato di salute.
Laureato in Legge e iscritto all'albo degli avvocati dal 1967, in quello stesso anno smise la sua carriera agonistica. L'anno dopo fondò l'Aic con Gianni Rivera e Sandro Mazzola.
Aveva giocato in serie A con il Lanerossi Vicenza e il Bologna nel ruolo di centravanti.
Nel 1974 il primo sciopero dei calciatori, che cominciano a giocare solo 10' dopo l'orario previsto in difesa di Scala, giocatore che aveva rifiutato il trasferimento dal Bologna all'Avellino e per questo stava per essere “punito” dal club irpino.
«Ci sono persone che lasciano un segno profondo con la loro esistenza e Sergio Campana è sicuramente una di queste». Così Gabriele Gravina, presidente della Federcalcio, esprime il cordoglio suo e della federazione. «In un momento cosi doloroso, il mio cordoglio e la mia vicinanza vanno ai famigliari e agli amici dell'Associazione italiana calciatori, di cui è stato fondatore e vera e propria anima per oltre 43 anni. La sua eccezionale attività nel corso degli anni ha consentito ai calciatori di avere un ruolo sempre più importante e di acquisire una dignità formale che prima non gli veniva riconosciuta. Professionista di valore, anche in virtù del suo grande spessore umano, ha contribuito allo sviluppo del calcio italiano nel suo complesso.
Sotto la sua guida illuminata, l'Assocalciatori ha lavorato per vedere riconosciuti diritti che oggi sembrano scontati, ma che invece sono il frutto della visione e della determinazione politica dell'Avvocato».
Nel 2018 Campana è entrato a far parte della Hall of Fame del Calcio Italiano, nella categoria “Dirigente italiano”.
«Sergio Campana è una delle persone che ho più stimato e con cui ho meglio collaborato nel calcio»: così Franco Carraro, ex presidente della Figc, ricorda lo storico presidente e fondatore dell'Aic. «Con rigore ha tutelato la dignità umana e gli interessi dei calciatori nella consapevolezza che il successo del calcio era la premessa per l'affermazione dei calciatori. Non è un caso se il lungo periodo della sua presidenza ha coinciso con i più importanti successi del calcio italiano a livello dí nazionale e di club».
Riproduzione riservata © Il Piccolo