Galeb, la nave di Tito adesso è visitabile a Fiume. Per l’occasione arriva anche il regista Salvatores

L’ex bananiera ormeggiata a Fiume ristrutturata con interventi per 15 milioni. E mercoledì ci sarà Salvatores che ha girato a bordo parte di “Napoli-New York”

 

Andrea Marsanich
La nave Galeb ormeggiata al Molo longo a Fiume. Foto Novi list
La nave Galeb ormeggiata al Molo longo a Fiume. Foto Novi list

La telenovela del Galeb, la nave che per decenni ospitò il dittatore jugoslavo Tito nei suoi viaggi per mare e vide salire a bordo ospiti illustri da tutto il mondo, è finita. Ormeggiata al Molo longo di Fiume, l’ex bananiera – costruita a Genova nel 1938 – è stata riaperta al pubblico dopo anni di restauro costati milioni di euro, attinti dalle casse comunali fiumane e da quelle dell’Ue. La nave sarà pure festeggiata dal regista Gabriele Salvatores, che l’ha usata nelle riprese del suo film Napoli-New York e che domani, mercoledì 14 maggio, sarà a Fiume per la presentazione della pellicola.

Niente inaugurazione in grande stile per il ritorno del Galeb: e del resto non poteva essere diversamente, perché questa ex nave scuola continua ad accendere gli animi, a causare polemiche e prese di posizione sia a favore della sua costosa ristrutturazione, sia contro un progetto che ha comportato l’esborso finora di 15,3 milioni di euro. Né va dimenticato che domenica si terranno in Croazia le elezioni amministrative e la vicenda Galeb non sembra piacere a buona parte dell’opinione pubblica locale e regionale.

Ad ogni modo è ora possibile visitare la storica nave, acquistata nel 2007 dall’allora amministrazione municipale del sindaco Vojko Obersnel (socialdemocratico, centrosinistra): tra acquisto, lavori di restauro, manutenzione, equipaggio, tasse varie ed altre spese, si è arrivati a superare come detto quota 15 milioni, una somma che in molti definiscono esagerata ma che a sinistra difendono a spada tratta in quanto il Galeb è bene culturale della Repubblica di Croazia, ha lo status di nave museo e in futuro avrà ristorante, bar e ostello.

Per queste tre ultime attività bisognerà attendere qualche tempo, mentre invece è certo che del Galeb si parlerà in Croazia anche come “protagonista cinematografico”. Il celebre regista italiano Gabriele Salvatores ha girato infatti diverse scene del suo ultimo film, Napoli-New York, proprio a bordo del Galeb. Le riprese sulla nave a Fiume e nella vicina Porto Re (Kraljevica) erano state effettuate nei mesi di giugno e luglio del 2023, quando la nave era stata calata nei “panni” del transatlantico Victory, in viaggio tra il capoluogo campano e la metropoli statunitense. Inoltre i vecchi magazzini portuali nel rione di Žabica, sempre a Fiume, erano stati utilizzati per le scene relative al quartiere Little Italy a New York.

Lo stesso Salvatores sarà mercoledì a Fiume per la première croata del suo film, che sta riscuotendo successo ai botteghini: l’appuntamento è alle 19.30 all’Art cinema Croatia. La replica in calendario una settimana dopo, il 21 maggio (ore 19), sempre all’Art cinema Croatia. —

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo