Reporter e troupe da tutto il mondo a Pola per la pista di ghiaccio all’Anfiteatro romano

Luci ed effetti speciali, 600 metri quadrati su cui pattinare, sui gradini un bosco innevato con 111 pini e una biga trainata da due cavalli

Valmer Cusma
L’atmosfera magica dell’arena nel Natale 2024 (riportal.net.hr)
L’atmosfera magica dell’arena nel Natale 2024 (riportal.net.hr)

Il sindaco di Pola Filip Zoričić voleva stupire il mondo e c’è riuscito trasformando il monumento più importante del Paese, ossia l’Anfiteatro romano, in fulcro dell’Avvento in città.

La grande pista di pattinaggio da 600 metri quadrati collocata all’interno, i portici stilizzati lunghi 8 metri, la biga romana trainata da due cavalli perfetta per le foto ricordo e i selfie, le decorazioni suggestive, gli effetti speciali di luci, le scalinate in pietra trasformate in un bosco innevato con 111 pini avvolto dalla nebbia artificiale e altre “diavolerie” ottenute con tecnologie modernissime stanno facendo dell’Arena un’attrazione mondiale.

Infatti giornalmente oltre ai, per così dire, normali visitatori, arrivano fotoreporter e troupe televisive da ogni continente per riprendere da vicino questa insolita immagine dell’Arena. La Reuters ha pubblicato lo spot dal titolo “L’antico anfiteatro romano in Croazia si illumina e diventa una pista di pattinaggio” sottolineando che l’Arena – l’unica al mondo con le quattro mura conservate – si è trasformata da luogo dei combattimenti dei gladiatori, in palscenico per gli eventi natalizi.

Da notare che a Pola non c’è stata protesta o contestazione per quella che potrebbe apparire come una profanazione di un monumento con alle spalle oltre duemila anni di storia. O meglio, qualcuno ha storto il naso, ma per il costo di tale trasformazione, che non è stato divulgato. Ma dai corridoi del Palazzo municipale si viene a sapere che si sarebbe speso nientedimeno che mezzo milione di euro a fronte di 99 milioni a disposizione per il bilancio per il 2024. Dunque una cifra non indifferente tenuto conto pure che le casse municipali non riescono a soddisfare le richieste di aumento delle retribuzioni degli occupati nei 3 asili cittadini. «Per le feste i soldi non mancano, per le paghe invece non ci sono», si lamenta qualcuno.

Come mai il sindaco è stato così liberale per un evento di breve durata, ossia fino all’Epifania? La possibile risposta arriva dalla scena politica cittadina: nel maggio prossimo ci saranno le elezioni locali, e il sindaco al centro di numerose critiche che fanno vacillare la sua popolarità, si sarebbe deciso a compiere una mossa che potesse dargli risonanza mondiale.

Sicuramente la suggestiva immagine invernale dell’Arena si rivelerà un veicolo importante per la promozione turistica. Non mancherà il ritorno sotto forma di arrivi e soggiorni di vacanzieri. Ad ogni modo non è la prima volta che al suo interno è stata collocata una pista di ghiaccio. Era successo 10 anni fa, per poter ospitare una partita di hockey su ghiaccio. All’epoca si era rivelata una vera e propria impresa mantenere la pista ghiacciata per la durata degli allenamenti e della partita, sotto le forti sollecitazioni dei giocatori. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo