Camion bestiame si ribalta sulla 202 a Cattinara: morti alcuni tori, altri vagano per ore
Illesi passeggero e conducente del Tir che ha perso il controllo forse per un colpo di sonno. Superstrada chiusa a lungo: in serata chiusa in direzione Trieste, aperta dalla parte opposta
Un camion che trasportava dei capi di bestiame si è ribaltato mercoledì 18 dicembre sulla superstrada, in direzione Trieste, all’altezza di Cattinara. L’incidente è avvenuto intorno alle 13.45.
Ad avere la peggio sono stati i tori che viaggiavano a bordo del mezzo. Alcuni sono morti per il forte impatto al suolo, altri sono rimasti gravemente feriti e, di conseguenza, abbattuti. Una scena straziante anche per i soccorritori intervenuti sul posto. Alcuni bovini, usciti dal mezzo di trasporto, si muovevano liberi lungo il tratto stradale interessato dall’incidente. Altri sono rimasti intrappolati nel tir rovesciato.
Le due persone a bordo del Tir, l’autista e un passeggero, sono usciti illesi dal mezzo: qualche contusione, molta paura ma senza gravi conseguenze.
Per ore la circolazione sulla Statale 22 è stata interdetta, con deviazioni e inevitabili disagi per il traffico, con lunghe code anche di Tir.
Le cause del ribaltamento del mezzo pesante sono ancora da accertare. L’autista ha comunque perso in autonomia il controllo del mezzo. Nell’incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli. Non è escluso che a causare il ribaltamento dell’autoarticolato sia stata una manovra tentata in extremis dal conducente dopo un colpo di sonno.
Sul posto è intervenuta la Polizia stradale, i Vigili del fuoco, i sanitari del 118, il personale medico veterinario di Asugi, e gli operatori dell’Anas.
Le operazioni dei Vigili del fuoco – intervenuti con due squadre, da Opicina e dalla sede centrale, anche con un'autogrù – si sono protratte per diverse ore. Hanno provveduto, con l’ausilio del personale di Asugi, al recupero dei bovini ancora vivi e in fuga e alla rimozione delle carcasse di quelli deceduti.
Mentre la Polizia stradale deviava il traffico per consentire le diverse operazioni, i pompieri poi hanno provveduto a rimettere anche in asse il mezzo, così da riuscire poi a spostarlo e a liberare la carreggiata.
Per consentire le operazioni necessarie a rimettere in sicurezza la superstrada, il raccordo autostradale resta chiuso in direzione Trieste mentre è aperto dalla parte opposta.
Riproduzione riservata © Il Piccolo