A “casa” di Caterina dove attesa e parto diventano più intimi

Em.me.

la struttura

La casa di Caterina di San Dorligo è definita una “casa maternità”, un luogo diverso dall’ospedale, dove avvengono i parti in presenza di professioniste. Oltre alle ostetriche, infatti, collaborano con la casa altre figure professionali, come la pediatra, la psicologa, l’educatrice e diverse consulenti che arricchiscono l’offerta specifica per ogni situazione. Ma la casa è anche uno spazio di supporto alla genitorialità. Dove, dicono le promotrici, è possibile «sentirsi protagonisti, protetti, accolti e accuditi. Dove la relazione con le persone presenti sulla scena del parto garantisce intimità e fiducia». In questo periodo la casa propone incontri dedicati a donne in attesa di un bebè in modalità online, due giorni a settimana. «Un movimento moderato e frequente in gravidanza previene i disturbi più comuni come il mal di schiena, migliora la circolazione sanguigna e la respirazione e stimola la flessibilità e la tonicità», specificano le referenti: «Un’opportunità per apprezzare il movimento col pancione, senza timori». Gli incontri intendono preparare al travaglio e al parto, dando la possibilità di esplorare le posizioni particolarmente adatte per il momento della nascita del bambino. «Posizioni da suggerire dolcemente e ripetutamente al corpo in gravidanza, affinché possano diventare familiari per utilizzarle spontaneamente al momento del parto». Per maggiori informazioni è possibile inviare un’email a info@elenapetris.it o visitare il sito lacasadicaterina.wordpress.com.—em.me.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo