A Giannola Nonino il Premio Casanova 2015

CAPRIVA. In un’elegante serata en plein air nella suggestiva cornice del parco del castello di Spessa di Capriva è stato assegnato a Giannola Nonino, "Nostra Signora della grappa" come le chiamava...

CAPRIVA. In un’elegante serata en plein air nella suggestiva cornice del parco del castello di Spessa di Capriva è stato assegnato a Giannola Nonino, "Nostra Signora della grappa" come le chiamava Gianni Brera, il Premio Giacomo Casanova 2015. Dopo la letteratura, il cinema, la lirica, il teatro, il Premio, giunto alla sua 13.maa edizione - inaugura con questo riconoscimento a Giannola Nonino un nuovo corso e da quest'anno sarà un omaggio al Friuli Venezia Giulia e a chi ne ha portato nel mondo l'immagine e i valori. Dal 1998 una Nonino e una delle 25 donne Cavalieri del Lavoro della Repubblica, grande imprenditrice e donna di cultura, con il suo impegno, la sua intelligenza, la sua incredibile vitalità e caparbietà, ha valorizzato come pochi altri il Friuli e i suoi prodotti d'eccellenza in Italia ed all'estero. Non ha certo bisogno di presentazioni questa incredibile signora che, a fianco del marito Benito Nonino (quarta generazione di famiglia di distillatori di Percoto), ha creato con lui quell'unicum che è la Nonino, leader mondiale per la Grappa di qualità. Nel 1973, assieme al marito, crea e distilla la prima grappa cru monovitigno: la grappa di picolit. È la rivoluzione della grappa che, unendo la grande qualità all'innovazione di packaging, conquisterà il consumatore più esigente abituato fino ad allora a snobbarla. Nel 1975 con lo scopo di "stimolare, premiare e far ufficialmente riconoscere gli antichi vitigni autoctoni friulani "in via d'estinzione" (schioppettino, pignolo, ribolla gialla e taccelenghe), istituisce con il marito il Premio Nonino Risit d'Aur e nel 1977, per sottolineare i valori permanenti della civiltà contadina, per la difesa della terra e dell'uomo, affianca al premio tecnico il Premio di letteratura Nonino, che poco dopo diventa internazionale. A premiare Giannola Nonino sono stati il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, con il proprietario del castello Loretto Pali e Sergio Paroni in rappresentanza del Gruppo bancario banca popolare di Cividale che, con l'Azienda vinicola Castello di Spessa, sostiene fin dalle prima edizione il premio intitolato a Casanova, illustre ospite del maniero.

Riproduzione riservata © Il Piccolo