A Malnisio (R)evolution, la scienza che cambia nell’ex centrale elettrica
«Sarà il cambiamento, che non si può bloccare ma che va affrontato, tanto più in quest’epoca, il filo conduttore di questa edizione». Così è stato presentato dagli organizzatori il Malnisio Science Festival, in programma dal 21 al 24 novembre alla Centrale Idroelettrica di Malnisio, nel Comune di Montereale Valcellina. L’evento prevede quattro giornate di incontri, spettacoli e laboratori, con l’intervento di quaranta speaker da tutta Italia, pronti ad affrontare una lunga serie di argomenti, tra fisica quantistica, medicina, intelligenza artificiale ed etica della comunicazione. Tante le voci che si alterneranno, tra cui la fisica e scrittrice Gabriella Greison, il climatologo Roberto Buizza, la scienziata Antonella Viola, l’economista Carlo Cottarelli, l’astrofisico Fabio Peri, il filosofo Giovanni Boniolo, la data journalist Donata Columbro, il direttore del Muse di Trento, Massimo Bernardi, il direttore di Wired Italia, Luca Zorloni e la giornalista scientifica Silvia Bencivelli. La settima edizione è stata illustrata a Trieste, nel palazzo della Regione: il video è di Francesco Bruni
Riproduzione riservata © Il Piccolo
