A Muggia sfila il 65° Carnevale VIDEO

Otto le compagnie che si sfideranno a colpi di carri e maschere. Via Trieste chiusa dalle 10. Previsti bus “speciali”. Dopo le premiazioni serata con le bande musicali
Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano
Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano

MUGGIA. Il tempo delle chiacchiere è finito. Oggi, domenica 11 febbraio, a partire dalle 13, il 65.mo corso mascherato del Carnevale di Muggia ha sfilato per le vie della cittadina rivierasca. La giornata di festa è iniziata già alle 10.30 da piazza Marconi, con la visita turistica guidata gratuita al centro storico di Muggia.

Alle 13, appunto, il momento più atteso, con la partenza del corso mascherato che seguirà il tracciato diventato oramai un classico: inizio da via Forti, imbocco in via D’Annunzio, giro a destra in via Roma, passaggio trionfale davanti alla tribunetta di piazza della Repubblica, giro sulla minirotatoria in largo Caduti della Libertà e ultimi metri conclusivi lungo via Battisti sino al Lido.



Come da tradizione pluridecennale, la sfilata dei carri allegorici è una questione a otto: tante infatti le compagnie che con allegria, ma anche con un pizzico di sana rivalità, hanno dato vita a una battaglia all’insegna di gag, costumi, arte e tanto brio. A scendere in strada per primi saranno i Mandrioi con il tema “Abbattono muri e frontiere”, poi toccherà alla compagnia Lampo con “Gavemo stofa”, a seguire le Bellezze Naturali con “Green, verde dalla terra al cielo” e la Brivido con “Buskers... artisti de strada”.



Il “secondo tempo” della manifestazione verrà affidato alla Trottola con “Velenosi”, seguito dalla compagnia Bulli e Pupe con “Che bale sto balon” e dalla Bora con “Cocktails”. La manifestazione si chiuderà con il tema “Gli insetti”, proposto dalla compagnia Ongia.

Muggia scalda i motori del super Carnevale: il programma
Il Carnevale di Muggia


Una volta terminata la sfilata, alle 18.30 circa, piazza Marconi ospiterà le attesissime premiazioni delle compagnie. Sancito il vincitore, a partire dalle 19 saranno le bande musicali a farla da padrone sia nelle calli che nelle piazze. A seguire, sempre in centro storico, l’aperitivo in maschera. E dalle 23 musica sfrenata al PalaCarnevale con “Palavibes The Mask Edit”, una serata curata dal Dj Federico Cozzi con Maurizio Testi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo