A Muggia un murales per Borgo ex Fonderia realizzato dai bambini

MUGGIA

Ultima settimana delle attività estive gratuite del progetto “E se diventi farfalla” a Muggia. Dal 17 al 21 agosto l’appuntamento è con l’Atelier di Pittura, ciclo di laboratori gratuiti per bambine, bambini, genitori e nonni. Obiettivo sarà quello di realizzere un particolarissimo murales, progettato con la collaborazione dell’illustratore Jan Sedmak e degli abitanti di Borgo ex Fonderia.

Le attività saranno incentrate sulla realizzazione di un’installazione dinamo-ludico-artistica per il rione di Borgo ex Fonderia nel comune di Muggia. Le attività, organizzate dalla Cooperativa La Collina, sono gratuite e si svolgono nel giardino comunale della Danzatrice di Muggia in via D’Annunzio, rivolte alla fascia di bambini dai 3 ai 6 anni, e si svolgono la mattina, o dalle 8 e 30 alle 10, o dalle 10 e 30 alle 12.

“E se diventi farfalla” è un progetto culturale ed educativo contro il disagio e le povertà educative che coinvolge 140 mila bambine e bambini in Italia, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sperimenta in 9 regioni italiane – Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana – la creatività come risorsa per combattere la povertà. La mission del progetto è quella di rendere le scuole del territorio punto di riferimento per le famiglie anche in orario extrascolastico. Con orari di apertura stabili, servizi nei mesi invernali o estivi a seconda delle esigenze territoriali, le ludoteche, i centri per l’infanzia, le biblioteche, le pinacoteche e i musei del luogo potenziano la loro programmazione rivolta sia ai bambini sia alle famiglie per ovviare a diverse problematiche, che vanno dalla mancanza dei genitori a casa al bisogno di socializzare e fare amicizie tanto dei bambini quanto degli adulti. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo