A Nova Gorica affitti low cost per gli studenti
Nella casa slovena degli universitari saranno ospitati anche ragazzi italiani. E soprattutto ci sarà la possibilità di trovare camere in affitto per meno di 100 euro al mese

NOVA GORICA. Gli studenti universitari che studiano a Gorizia avranno presto la possibilità di trovare camere in affitto per meno di 100 euro al mese. Ma a Nova Gorica. Questa, infatti, è la cifra di riferimento per la concessione degli alloggi della nuova casa dello studente che si sta realizzando a Nova Gorica, in Streliska ulica; e perché, qualora gli studenti dell'Università di Nova Gorica (che avranno al precedenza su tutti gli altri) non dovessero riempirla, il presidente del locale Consorzio universitario, il Virs Primorske, Uros Saksida, ha già detto che «non ci saranno problemi ad accogliere le domande dei giovani italiani».
La disponibilità. I posti a disposizione nella nuova struttura, per la quale saranno investiti circa 5 milioni di euro, saranno 180. Oltre alle camere, tutte dotate di servizi privati, ci saranno diversi spazi comuni e sale studio, e ogni ambiente avrà la connessione internet. L'affitto così contenuto sarà possibile grazie alle specifiche sovvenzioni che saranno garantite dal governo di Lubiana, che finanzia l'opera. Oggi, giusto per avere alcuni parametri di riferimento, a Nova Gorica, il costo medio di una camera nelle residenze studentesche (tutte gestite da privati) si aggira attorno ai 120 euro al mese, mentre se si va a in un appartamento indipendente il prezzo di riferimento - sempre mensile - è tra i 150 e i 200 euro. Da questa parte del confine, invece, la cifra di riferimento è quella dei 200, anche se non mancano soluzioni a costi leggermente inferiori (in queste cifre di solito non vengono comprese le spese, però).
Gli importi. Inutile evidenziare che avere la possibilità di spendere meno di 100 euro al mese per una camera, per di più situata all'interno di una struttura nuova di zecca, sarebbe l'ideale per qualsiasi studente. E poi, la nuova casa dello studente slovena sorgerebbe a due passi dall'ex valico di via San Gabriele, visto che la Streliska ulica è una strada che interseca l'Erjavceva ulica. Una zona di Nova Gorica servita capillarmente dalle piste ciclabili, che rendono semplice e veloce ogni spostamento. Saksida, tuttavia, ci tiene a evidenziare che in questo momento «a Nova Gorica mancano posti letto per gli studenti dell'ateneo cittadino. Abbiamo calcolato - aggiunge - che ci servono circa 300 alloggi (gli studenti che frequentano i corsi di laurea dell'Università di Nova Gorica sono più o meno 2300, ndr)».
È possibile, dunque, che l'intera capienza del nuovo studentato venga saturata dagli studenti sloveni. Ma non è detto che sia così. I programmi di collaborazione tra il Virs Primorske e il Consorzio universitario di Gorizia renderanno comunque semplice l'eventuale mobilità transfrontaliera degli studenti, che ormai hanno dimostrato di muoversi molto agilmente da una parte all'altra del confine. Il liceo in classe. Sempre a proposito di studenti oggi alle 11.15 al liceo classico si terranno le premiazioni dell'iniziativa "Il giornale in classe" a cura del Piccolo e della Fondazione Carigo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo