A San Canzian i negozianti si alleano contro la crisi

SAN CANZIAN D’ISONZO. A San Canzian d’Isonzo i piccoli negozianti hanno deciso di allearsi per dare vita a un “centro commerciale naturale”. Uno strumento che a Monfalcone con VivaCentro, a Ronchi dei Legionari, con la rete di Ronchi Live, e a Staranzano, con quella di Staranzano Inn, ha permesso di realizzare iniziative di animazione dei centri abitati, riportandovi persone e quindi possibili acquirenti.
A San Canzian l’iniziativa è partita dal basso. Alcuni esercenti locali hanno espresso la volontà di sviluppare un progetto di rilancio delle attività del paese, costituendo appunto una sorta di centro commerciale naturale. All’amministrazione comunale i negozianti promotori dell’iniziativa hanno inoltre spiegato di volersi costituire in associazione, sulla falsariga di quanto avvenuto negli altri centri del Monfalconese. Una condizione necessaria, del resto, per poter collaborare con gli enti locali. Il progetto del centro commerciale naturale coinvolgerà tutte le attività commerciali presenti sul territorio, ma anche le locali associazioni culturali, sportive e di volontariato sociale attraverso il coordinamento della Pro loco. Le basi dell’iniziativa sono state gettate e in qualche modo formalizzate una decina di giorni fa, nell’incontro tra l’amministrazione, gli esercenti promotori e la Pro loco. Nel corso dell’appuntamento è stato evidenziato l’interesse pubblico generale e trasversale dell’iniziativa proposta. La giunta Caruso ha confermato il proprio sostegno e interesse, patrocinando l’iniziativa e costituendosi altresì partner di progetto per le forme di attività pubbliche organizzate dagli esercenti, che saranno precedute da tavoli tecnici per gli operatori interessati.
L’amministrazione metterà poi a disposizione, a titolo gratuito, uno spazio per le riunioni organizzative-tavoli tecnici, individuato in un’aula dell’edificio di via Verzegnassi, dove hanno sede altre associazioni e l’ambulatorio dell’infermiere di comunità. Il progetto di Centro commerciale naturale anticipa, quindi, quello del polo di media e grande distribuzione proposto da alcuni privati nell’area dove si trova il vivaio Mondo fiorito. Dopo 3 anni di silenzio, il progetto di polo commerciale è però in qualche modo rispuntato all’orizzonte, visto che a fine gennaio la giunta di San Canzian d’Isonzo ha approvato l’assoggettabilità a Valutazione ambientale strategica la variante 14 al Piano regolatore, quella appunto relativa all’insediamento di strutture di grande distribuzione nel territorio comunale e che era stata adottata dal Consiglio comunale il 30 novembre 2011. L’amministrazione Caruso ha attivato il procedimento di Vas a fronte delle integrazioni al progetto depositate il 12 settembre del 2014 dai proponenti «a superamento delle riserve regionali». La giunta regionale aveva emesso all’inizio del 2012 un parere piuttosto stringente su diversi punti che, sommato alla crisi crescente del settore, sembrava aver scoraggiato i privati proprietari dell’area.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo