Adriano Boscarol esponeal Caffè Emopoli
GRADISCA. L’associazione culturale “Il Segno” propone una mostra personale di Adriano Boscarol. Visitabile sino al 4 ottobre al Caffè d’Arte Emopoli di Gradisca. La personale propone opere in legno...
GRADISCA. L’associazione culturale “Il Segno” propone una mostra personale di Adriano Boscarol. Visitabile sino al 4 ottobre al Caffè d’Arte Emopoli di Gradisca. La personale propone opere in legno naturale senza alcun uso di colori o vernici. Con questa tecnica l’artista vuole dimostrare la possibilità di rendere tridimensionale sul piano qualsiasi soggetto, sia esso astratto o figurativo, soltanto con l’uso al naturale dei pigmenti e dello spessore di legni rari e preziosi provenienti da tutto il mondo senza alterarne le loro caratteristiche. Ottiene sempre particolari ed entusiastici consensi da parte di fruitori e critici spingendo la sua eclettica personalità a ricercar continuamente nuove creazioni. Opere di grande impegno lavorativo che richiedono tempi di esecuzione molto lunghi ed una buona manualità. E seppure con l’aiuto di macchine utensili (seghe, mole, levigatrici, frese) il grosso del lavoro viene eseguito con mazzuola, sgorbie, scalpelli e metri di carta vetrata di varie grane. Nato a Monfalcone nel 1948, Boscarol vive e lavora a Sistiana. Inizia a dipingere fin da giovanissimo sperimentando tutte le possibilità pittoriche per poi trovare piena appagazione nelle antiche tecniche dei maestri della pittura ad olio usando in alternativa alle tele anche tavole di legno che ben si sposano con i progetti raffigurati. Ha la fortuna di avere come vicino di casa il celeberrimo Tranquillo Marangoni e da lui apprende l’arte dell’incisione e della xilografia.
(l. m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video