Ads Gonars, una fucina di campioncini

GONARS. A.D.S. Gonars fucina di campioncini. Sono infatti approdati nelle società professionistiche due giovani talenti del vivaio nerazzurro. Alessandro Piu, classe 1996, è in forza all’Empoli con...

GONARS. A.D.S. Gonars fucina di campioncini. Sono infatti approdati nelle società professionistiche due giovani talenti del vivaio nerazzurro. Alessandro Piu, classe 1996, è in forza all’Empoli con ottime prospettive per il futuro. Leonardo Marson, classe 1997, è approdato al centro sportivo giovanile del Milan a Vismara. I successi del settore gonarese, ma soprattutto la valenza educativa impostata dalla società del presidente Vittorio Tavaris è stata messa in evidenza anche dal sindaco Marino Del Frate durante un vertice con il sodalizio del centro calzaturiero della Bassa friulana. «La nostra associazione- ha detto il presidente Tavaris- da oltre cinquant’anni è impegnata soprattutto nell’educazione sportiva delle giovani leve. Non dobbiamo solo preparare atleticamente ed agonisticamente i nostri ragazzi, ma abbiamo anche il compito di favorire la loro maturazione umana e civile e di insegnar loro uno stile di vita». Il Comune, come ha ribadito il sindaco Del Frate, sostiene l’attività dell’A.D.S. Gonars soprattutto l’orientamento allo sport dei giovani. Infatti ha ottenuto dalla regione 10mila euro di contributo. I fondi, come ha spiegato sindaco e presidente, sono stati impiegati per una grande manifestazione denominata “Educazione allo sport” che ha visto inseriti nel progetto corsi di educazione alimentare, psicologia di gruppo ed attività motorie. In questo contesto ideale per lo sport giovanile, sono nati nel vivaio nerazzurro Alessandro Piu, già nazionale under 17 che dall’Empoli è in predicato di passare alla Juventus che lo vuole per la formazione “Primavera” e Leonardo Marson che, dopo aver vinto il torneo delle Regioni l’anno scorso disputato in Basilicata, ora veste la magia rossonera del Milan ed è stato convocato nella nazionale under 15.

Alfredo Moretti

Riproduzione riservata © Il Piccolo