Aggiudicato l’appalto per il park sul terrapieno, lavori imminenti

Non solo il nuovo Centro congressi in Porto Vecchio: l’antico scalo continua a rianimarsi con ulteriori interventi. Fra circa un mese è previsto anzitutto il via ai lavori per il parcheggio sul...
Lasorte Trieste 30/06/17 - Viale Miramare, Area Terrapieno, Ferrovia, Taglio Arbusti
Lasorte Trieste 30/06/17 - Viale Miramare, Area Terrapieno, Ferrovia, Taglio Arbusti

Non solo il nuovo Centro congressi in Porto Vecchio: l’antico scalo continua a rianimarsi con ulteriori interventi. Fra circa un mese è previsto anzitutto il via ai lavori per il parcheggio sul terrapieno di Barcola (nella foto). La gara d’appalto, ha annunciato il sindaco Dipiazza, è stata affidata alla ditta Innocente e Stipanovich. Il costo totale è di 530 mila euro, di cui 330 mila euro finanziati dal Comune, attraverso alienazioni di alcuni titoli e un avanzo vincolato, e 200 mila euro in arrivo dall’Uti giuliana. L’area individuata dai tecnici comunali del Servizio pianificazione territoriale, valorizzazione del Porto vecchio, Mobilità e traffico si sviluppa su una parte del terrapieno giudicata non inquinata e ha una superficie di 13 mila metri quadrati. I progettisti Giulio Bernetti, responsabile anche del procedimento, e Silvia Fonzari hanno previsto 500 parcheggi gratuiti e aperti al pubblico, di cui una trentina destinati a pulmini e camper, e una di coppia di fermate del bus su viale Miramare, accessibili dal parcheggio e protette per garantire il cosiddetto “park & ride”. Nessun binario verrà coperto, così in un futuro sarà possibile recuperare le rotaie. La fine dei lavori è prevista per la Barcolana. E non è finita qui. Perché negli scorsi giorni in giunta comunale è passato anche il progetto di trasferimento dell’Immaginario scientifico da Grignano al piano terra e al primo piano del Magazzino 26: «Ci sono a disposizione – spiega l’assessore alla Cultura Giorgio Rossi – due milioni di euro della Regione per ristrutturare l’area e 400 mila euro del Miur per gli arredi. Il trasferimento potrà avvenire tra il 2019 e il 2020». (b.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo