Agriturismi, porte aperte con offerte culinarie tipiche della regione

POLA. L’Istria viene scelta sempre più come destinazione delle vacanze per la sua offerta enogastronomica che incontra un numero crescente di estimatori. «Il 30% dei vacanzieri che sceglie la penisola - ha dichiarato di recente il ministro croato del Turismo Gari Cappelli - lo fa soprattutto per il piacere di mangiare e bere bene».

Ora passata la stagione del sole, del mare e della tintarella, gli sforzi vengono concentrati proprio sulla buona tavola. In questo contesto, ormai da 10 anni nei fine settimana di novembre vengono organizzate le Giornate degli agriturismi aperti, promosse dall’Agenzia per lo sviluppo rurale dell’Istria in collaborazione con la Regione istriana. L’apertura ufficiale si è svolta all’agriturismo Ograde della famiglia Sajina a Cattuni di Lindaro nel circondario pisinese. Quest’anno vi aderiscono 12 locali: oltre al citato Ograde ci sono il Botra Marija a San Pietro in Selve, il Cerovac a Santa Domenica nell’albonese, il Dusani vicino a Pisino, Giovanna Allegra ai Casali Sumberesi nell’Albonese, Pineta a San Martino nell’Albonese, Sia a Guran presso Dignano, Stara Stala a a Sandalji presso Borutto, Stefanic vicino a Caldier, Ondina a Bricanci presso Sanvincenti e Pekica a Sanvincenti. Nelle “Giornate” gli agriturismi offrono menu a prezzi promozionali, e in alcuni vengono proposte una serie di iniziative come la presentazione dei prodotti agricoli locali e del vino, e musica dal vivo. Dato che gli agriturismi per questa occasione registrano il pieno (si attendono sui 5.000 visitatori), la prenotazione è d’obbligo. Si può farla telefonando agli agriturismi oppure visitando la pagina web dell’Agenzia per lo sviluppo rurale dell’Istria.

«Oltre che dall’Istria - ha spiegato il direttore dell’Agenzia Igor Merlić - ci attendiamo pure visitatori da Fiume, dal Litorale sloveno e anche da Trieste». Il sindaco di Pisino Renato Krulčić ha fatto notare invece che le “Giornate” mirano anche a presentare ai visitatori spicchi di enogastronomia istriana di un tempo.-—

P.R.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Piccolo