Aiutare gli altri con la filosofia La nuova sfida di Chiara Pradella

il personaggio
Chiara Pradella, l’ex studentessa nota per le sue tante battaglie di salvaguardia di Palazzo Paternolli, ieri ha inaugurato, in via Garibaldi 9, un suo nuovo progetto imprenditoriale denominato “La Ziqqurat. Philosophical and cultural counseling”. Si tratta di uno studio privato dove Pradella svolgerà la sua attività di consulente filosofica con l’obiettivo di risolvere vari tipi di disagi o problemi personali (o anche di gruppo), principalmente attraverso il dialogo ma anche includendo altre tecniche e discipline come l’arte, la musica, la meditazione, il gioco.
Il nome Ziqquratt (Casa dell’universo) deriva da una costruzione eretta dai popoli mesopotamici che rappresentava le divisioni del cosmo ma anche dell’uomo. In questa iniziativa rimane comunque centrale l’uso concreto della filosofia. «La caratteristica principale della filosofia è quella di indagare a fondo. La consulenza filosofica, disciplina nata in Germania negli anni ’80, principalmente aiuta l’individuo fornendo degli spunti di riflessione e degli interrogativi. Fornisce insomma più domande che risposte», ha spiegato Pradella.
La consulenza filosofica sostanzialmente non cura, tanto meno ha a che fare con i farmaci ma ha lo scopo di rendere più consapevoli, allargando la propria visione di sé stessi e del mondo. In via Garibaldi verranno anche organizzati dei gruppi di auto aiuto su diverse tematiche, guidati da un “facilitatore”, e dei caffè filosofici, finalizzati non solo ai singoli ma anche, ad esempio, a gruppi aziendali. La prospettiva insomma è ampia e si inserisce, pur differenziandosi, nel vasto paniere di rimedi e discipline che mirano al benessere della persona. Ad ogni modo, come ha specificato Franco Perazza che per anni ha diretto il Centro di salute mentale di Gorizia: «Le persone tanto non cambiano mai. Quello che si può sperare è che diventino più consapevoli e che si accettino». Oltre allo psicologo al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Rodolfo Ziberna, il presidente vicario della Camera di Commercio della Venezia Giulia Gianluca Madriz, il direttore della Filiale di BancaTer Gorizia Lino Taboga e ad altri professionisti e amici. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo