Al porto di Trieste la prima mondiale del robot subacqueo RoboGo
Un colosso lungo 32 metri che si muove silenzioso sotto le acque del porto di Trieste, guidato dall'intelligenza artificiale e capace di lavorare senza sosta per 18 ore al giorno. RoboGO rappresenta una rivoluzione mondiale nella manutenzione delle infrastrutture portuali, frutto di un investimento da 22 milioni di euro del Gruppo Icop. A spiegarci il funzionamento di questa prima mondiale è Yurii Bean, ingegnere gradese e capo immersione del recupero della Costa Concordia, che ha guidato il team internazionale nella progettazione del sistema robotico. Servizio di Giulia Basso, video di Massimo Silvano
Riproduzione riservata © Il Piccolo