Al Tartini di Trieste la cerimonia in musica per ricordare l'eccidio di via Ghega

Emozionante commemorazione, al Conservatorio Tartini di Trieste, per ricordare “l’eccidio di via Ghega”: il 23 aprile 1944, 51 cittadini furono arrestati dalle truppe tedesche di occupazione a Trieste e uccisi in rappresaglia di un attentato perpetrato pochi giorni prima proprio a Palazzo Rittmeyer, lo storico palazzo di via Ghega 12 che oggi ospita il Conservatorio Tartini ed era allora adibito a “Casa del soldato” per l’esercito nazista. Oggi allo squillo della campanella, alle 11 in punto, le lezioni si sono fermate e gli studenti, con i loro insegnanti e il personale del Conservatorio, si sono radunati negli spazi dello Scalone. Dopo l'intervento della docente Gloria Nemec si sono levate le note emozionanti del Quartetto n. 8 op. 110 “dedicato alle vittime della II Guerra Mondiale” di Dmitrij Dmitrievic Šostakovic, affidato agli studenti Sara Schisa violino, Milica Orlic violino, Danijel Trajkovic viola, Emanuele Francesco Ruzzier violoncello. Video di Massimo Silvano

Riproduzione riservata © Il Piccolo