Al via oggi a Romans la storica fiera di Santa Elisabetta

Non solo luna park, chioschi, iniziative per bambini ed eventi sportivi, ma pure mostre e per la prima volta dimostrazioni dal vivo dell’arte artigiana. È quanto offre la 186° Fiera di Santa Elisabetta a Romans, che prende il via oggi alle 18 al Centro “Galupin” con la presentazione e premiazione del tradizionale “Piatto ricordo” legato al concorso di disegno riservato agli scolari delle medie. Seguirà, dalle 19.30 la “Cena apparecchiata” con musica d’Europa.
La fiera, nel suo ricco programma da oggi a lunedì scandisce momenti tradizionali come il mercato di domenica, le mostre di animali e l’evento clou della “Sagra dal Dindiat”, la pesatura del tacchino gigante domenica alle 15 in piazza Candussi. Ma non mancano le novità, come l’area riservata ad artigiani e artisti, nel parcheggio del Palasport. Un gruppo di fabbri, tra cui Erik Tromba di Fratta, darà dimostrazione di forgiatura del ferro, tra storia e trucchi del mestiere. Al suo fianco il romanese Diego Toso, abile artigiano del legno. Altrettanto scenografico l’intervento dello scultore goriziano Paolo Figar, che realizzerà una scultura in legno. La Fiera sarà inoltre corredata da una serie di mostre, come “Tra mostri e cavalieri: la vita nascosta degli oggetti nelle opere di Giuliano Cecone”, a Casa Candussi Pasiani (resterà aperta fino al 30 novembre). Al primo piano della Casa, invece, la mostra della Filologica friulana, “Cent’anni di Filologica”, ed ancora, in via XXV Maggio 42, la mostra personale del pittore Manuel Grosso, che sarà inaugurata domani alle 11.30. Domenica poi in piazza Candussi ecco il Circolo Fotografico “Il Torrione” con la mostra “L’assenza”. Immancabili le mitiche Vespa del Club Romans e le auto da drift del Team Kensein, esposte nel parcheggio del Palasport per tutto il weekend. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo