Alla scoperta del Carso con Frenci e Ciuchino

TRIESTE. Frenci e Ciuchino sono due asini, affiatati e inseparabili. Sono i compagni delle camminate che l’associazione culturale Il Mondo di Susanna organizza per promuove la conoscenza delle natura e il rispetto degli animali. Le passeggiate con gli asini - assieme, a fianco e non in groppa ai somari - sono diventate ormai un appuntamento irrinunciabile per chi vuole evadere dalla routine della quotidianità e trascorrere qualche ora nel verde. E sono anche un prezioso aiuto per tanti genitori che, attraverso queste simpatiche escursioni, regalano ai figli la possibilità di divertirsi conoscendo da vicino queste splendide creature.
I due asini sono arrivati al Mondo di Susanna poco più di due anni fa. La persona che li accudiva in una struttura vicino al lago di Barcis, in Friuli, non aveva più tempo di occuparsi di loro. Così è partito un appello per trovare loro una nuova sistemazione. E per Susanna Rigutti, anima di quella casa-rifugio per animali in difficoltà a Prosecco, è stato amore a prima vista. E in pochi giorni i due asinelli sono arrivati a in quell'angolo di Carso.
Ciuchino ha 13 anni ed è il padre di Frenci che ne ha 10. I bambini che arrivano al Mondo di Susanna ne restano letteralmente incantati. Per molti vedere un asino da vicino, per la prima volta, è una grande emozione. I due ciuchi spesso diventano i protagonisti di racconti e disegni di quei piccoli visitatori per settimane. La prossima passeggiata con gli asini è organizzata per sabato prossimo, 3 agosto. L’appuntamento è fissato per le 17.30 al Mondo di Susanna. I posti a disposizione per l'esclusione sono limitati, e per accaparrasi questa possibilità è bene prenotare la passeggiata chiamando il 338.4630626 oppure scrivendo una mail a ilmondodisusanna@yahoo.it.
«È un modo per conoscere questi animali un po' dimenticati, intelligenti e a volte testoni - spiega Rigutti -. Cammineremo con Frenci e Ciuchino scoprendo il bosco e viste mozzafiato. Il passo lento di queste due creature farà apprezzare sentieri poco conosciuti e assaporare la tranquillità di posti magici lontano dalla confusione della città. Consiglio sempre scarpe adatte e la macchina fotografica».
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo