Alla Sissa il Master in comunicazione della scienza
Si aprono le iscrizioni per partecipare alle selezioni per il Master in Comunicazione della scienza “Franco Prattico” della Sissa, l’unico in Italia che vanta più di vent’anni di tradizione. Didattica innovativa, possibilità di stage in realtà importanti e borse di studio: un’occasione per chi vuole intraprendere le professioni nel campo della comunicazione della scienza. La registrazione si effettua online alla pagina http://mcs.sissa.it/iscrizione che resterà aperta fino al 30 settembre. Giornalista scientifico, organizzatore di festival della scienza, responsabile editoriale di libri di divulgazione scientifica, documentarista, esperto di comunicazione multimediale per un istituto di ricerca: tutti questi (e molti altri) sono mestieri nel campo della comunicazione della scienza. Queste professioni richiedono una preparazione specifica, come quella, rileva la Sissa in una nota, offerta dal Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” che è oggi un punto di riferimento nel panorama italiano e un’importante occasione professionale: basti sapere che più del 75% degli ex studenti dichiara di lavorare oggi nel campo. Gli studenti meritevoli potranno inoltre beneficiare di premi e borse di studio. Ogni anno il Master accetta circa una ventina di nuovi studenti. Il corso dura due anni, alla fine dei quali è prevista una tesi. Per maggiori informazioni, sul Master e sull’iscrizione, è possibile consultare il sito http://mcs.sissa.it. Per informazioni scrivere a ilas@sissa.it o telefonare a 0403787549/401.
Riproduzione riservata © Il Piccolo