All’ex Pescheria sogno lucido per 40 designer

Ieri sera le mostre, oggi gran finale con la passerella di modelli e modelle. Diretta twitter #itscontest

Per i quaranta finalisti della tredicesima edizione di Its, il sogno triestino durerà due giorni. Stasera, all’ex Pescheria, dopo le 21, saranno i designer di accessori e gioielli e gli inventori di artwork, la quarta sezione del concorso inserita quest’anno, a proporre le loro creazioni a giurati, giornalisti, insegnanti, buyer e soprattutto agli sponsor, a caccia di talenti da reclutare per i loro brand. Un internazionale esercito di “fashion addicts” è calato in città da mezzo mondo, circa seicento ospiti richiamati dalla qualità e varietà della manifestazione triestina. Trenta giovani - dieci per ogni sezione - tra cui otto giapponesi, la pattuglia più nutrita, romperanno il ghiaccio della kermesse, che proseguirà intensamente domani con la selezione dei vincitori nel lavoro pomeridiano delle giurie, le prove generali della sfilata e, in serata, con la passerella in Pescheria, affidata quest’anno alla voce dell’attrice goriziana Anita Kravos, reduce dal successo de “La grande bellezza”, che ha rilevato la “storica” presentatrice Victoria Cabello impegnata con le registrazioni di X Factor.

Sono dieci anche i finalisti del fashion, sei collezioni donna e quattro uomo, ai quali si affianca il sudcoreano Han Chul Lee, vincitore, nel 2013, del Fashion Collection of the Year e del premio assegnato da Vogue.

Nella front row del Salone degli Incanti, accanto all’ideatrice di Its, Barbara Franchin, ci sarà lo sponsor principale Renzo Rosso di Diesel col suo direttore creativo Nicola Formichetti, e poi i responsabili degli altri supporter, Ykk, Swarovski e, da quest’anno, anche Samsung Galaxy e Swatch, che ha chiesto ai designer più versati all’arte di reinventare il mondo del suo orologio-icona.

I numeri dei finalisti: 9 in totale i giapponesi, 5 gli inglesi, 4 i tedeschi, 3 gli israeliani e i cinesi, due gli sloveni e un rappresentante, rispettivamente per Islanda, Taiwan, Sud Corea, Serbia, Colombia, Estonia, Austria, Francia, Svizzera, Belgio, Norvegia, Svezia, Finlandia, Italia.

Argomenti:modaits 2014

Riproduzione riservata © Il Piccolo