Amianto, prevenzione e aiuto a livello transfrontaliero

RONCHI DEI LEGIONARI. Incontro transfrontaliero sull’amianto, lunedì alle 18, nel municipio di Ronchi dei Legionari, promosso dal circolo “Jadro”. L'obiettivo è di promuovere la solidarietà e l'aiuto...

RONCHI DEI LEGIONARI. Incontro transfrontaliero sull’amianto, lunedì alle 18, nel municipio di Ronchi dei Legionari, promosso dal circolo “Jadro”. L'obiettivo è di promuovere la solidarietà e l'aiuto reciproco tra tutte le vittime dell'amianto, evitando che i confini ostacolino la tutela sanitaria dei cittadini. Il programma prevede, dopo il saluto dell’amministrazione comunale, l’intervento del giornalista Roberto Covaz che presenterà il suo libro “Amianto - I polmoni dei cantierini di Monfalcone”. Seguiranno quelli di Chiara Paternoster per l'Associazione esposti all'amianto, di Radivoj Veluscek direttore della rivista Zarek, dell'associazione ammalati di amianto di Deskle, del sindacalista Ernest Znidarcic a nome degli ammalati del Collio sloveno che avevano ed hanno lavorato nel cementificio di Anhovo. Le traduzioni saranno affidate a Carlo Mucci, presidente dell'associazione culturale slovena Jadro e a Igor Komel direttore del Kulturni dom di Gorizia. «Vogliano promuovere la solidarietà transfrontaliera - ha detto lo stesso Mucci - per rafforzare la prevenzione e evitare nuovi casi mortali in altre aziende. Sono già troppe quelle del cantiere di Monfalcone e del cementificio di Anhovo». (l.p.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo