Amped, l'azienda triestina punto di riferimento globale per il software anticrimine
Un’azienda innovativa da primato, perfetta per una serie televisiva poliziesca. Grazie alla Amped srl c’è la firma di Trieste in tutti i grandi casi giudiziari italiani, quelli in cui riuscire a identificare un volto o leggere la targa di un’auto, in una foto o un filmato, può rappresentare la svolta in un’indagine.Questa impresa innovativa di nicchia si trova all’interno di Area Science Park a Padriciano e produce dei sofisticati software per l’elaborazione delle immagini e dei video a uso forense investigativo, di pubblica sicurezza e di intelligence: vengono acquistati e usati dalle forze dell’ordine e dalle principali agenzie forensi, militari e governative, italiane ed estere. In Italia è l’unica realtà a offrire questo tipo di soluzioni. In tutto il mondo, non ce ne sono più di cinque. L’Amped è stata fondata ed è guidata da un ingegnere elettronico triestino, Martino Jerian: dà lavoro a 25 persone, delle quali 15 a Trieste e 10 all’estero, tra Usa, Regno Unito, Polonia e Spagna. Poco meno della metà sono donne, e tutti sono giovani, con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni. (Video di Andrea Lasorte) L'ARTICOLO
Riproduzione riservata © Il Piccolo