Antonelli dell’Ascom: «Serve una promozione unitaria e coordinata»

Bonaventura Monfalcone-19.08.2016 Roberto Antonelli-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-19.08.2016 Roberto Antonelli-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Tre anni fa era stato l’unico a candidarsi, raccogliendo il testimone da Paolo Bratina, che aveva deciso di mettere fine in anticipo al suo secondo mandato da presidente dell’Associazione commercianti del Monfalconese. Ora Roberto Antonelli, 59 anni, ha raccolto il sostegno degli associati per guidare l’Ascom per un quinquennio pieno e che si profila altrettanto complesso per il piccolo commercio e i negozi inseriti nel tessuto urbano. Una rete che anche a Monfalcone si è rarefatta nel corso degli anni rischia di continuare a farlo sotto la pressione dell’e-commerce e della grande distribuzione.

Prima parrucchiere, da 20 anni imprenditore in un ramo, come quello dell’”oggettistica per adulti”, con il negozio Lola’s di via Terenziana, Antonelli resta però convinto che i margini per continuare a fare impresa nel settore ci siano ancora. Il riconfermato presidente di Ascom rimane altrettanto sicuro che la città e il Basso Isontino dovrebbero però essere capaci di effettuare una promozione coordinata di un «prodotto unico, pur con le sue particolarità e specificità». Tali, comunque, da riuscire ad attrarre flussi di persone dal resto della regione e non solo. «La volontà per quanto mi riguarda e per quanto riguarda l’Ascom nel suo insieme è in ogni caso quella di continuare a fornire agli appartenenti alla categoria – sottolinea Antonelli – gli strumenti per migliorare le tecniche di vendita e utilizzare i social e internet, anche per ampliare il proprio raggio d’azione proprio alle vendine on line».

Non è escluso che un percorso formativo possa essere dedicato anche a chi abbia intenzione di diventare un imprenditore del settore. «Si può aprire ormai solo a fronte di un attento studio del mercato in cui ci si vuole andare a inserire», afferma Antonelli, mettendo in rilievo l’importanza della sinergia e delle azioni messe in atto dalle amministrazioni. A iniziare da quella di Monfalcone, dove «molto si sta facendo in termini di promozione, realizzazione di eventi e cura della città». I commercianti, dal canto loro, «devono investire nella loro professionalità e nella capacità di fornire servizi ai clienti».

Antonelli sarà coadiuvato da tre vice presidenti: Glauco Boscarolli, già a lungo alla guida di Ascom, Stefano Sabatti, già vice dal 2016, e Vincenzo Borgia, a capo del “consorzio” di negozianti Ronchi Live. Nel consiglio direttivo anche Maurizio Clemente, Giulia Baldan, Massimo Battisti, Roberto Bidoli, Domenico Calesso, Davide Comolli, Sabrina Corazza, Antonio Corbatto, Graziella Fiori, Barbara Folla, Virna Kellner, Paolo Maritani, Igor Marussi, Michela Novacchi, Nives Orlando, Alessia Parisi, Sandra Spadaro, Clara Tomicich. —

La. Bl.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo